Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
D'AMBROSIO ROCCO
La storia siamo noi Tracce di educazione politica
D
inserisci un commento
Basandosi su testi musicali di Rino Gaetano, Francesco De Gregori, Fabrizio Moro, Jovanotti, Caparezza, Peter, Paul and Mary, Francesco Guccini, Roberto Vecchioni, Giorgio Gaber, Fabrizio De André, Modena City Ramblers, Edoardo Bennato, il testo cerca di riflettere sulla necessità della formazione e dell’impegno politico, partendo dai loro contenuti di fondo.

In un tempo che tutti definiscono di “crisi”, i testi musicali sono utilizzati per approfondire diversi interrogativi sul mondo politico: pa rtecipazione e assenteismo, persone e istituzioni, corruzione e mafia, competenza e politica-spettacolo, giustizia e pace, impegno e moralità, cattiva politica e italiani, scuole di formazione e candidature politiche.

L'autore
Rocco D’Ambrosio (www.rocda.it) insegna Filosofia Politica ed è direttore del Dipartimento di Dottrina Sociale della Chiesa della Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana di Roma. È docente di Etica Politica alla Scuola Superi ore dell’Amministrazione del Ministero dell’Interno di Roma. Ha pubblicato diversi saggi sui temi politici.
Ingrandisci immagine
La collana Comunità cristiana
Linee emergenti. Agorà. La stola e il grembiule

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Martedi' 11 ottobre 2011