Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
LACROIX XAVIER
Miraggi dell'amore
LACROIX XAVIER, Miraggi dell
Ô vero che basta amare? Ma l'amore cos'è? Desiderio, tenerezza, passione, volontà?
inserisci un commento
‘Amore’ è una parola magica, che sollecita pensieri positivi di realizzazione e, nella nostra società secolarizzata, sembra evocare l’ultimo luogo d’incanto in un mondo disincantato, l’ultimo rifugio del mito.
Ma se andiamo a vedere cosa c’è dietro questa parola da tutti considerata il lasciapassare verso la felicità, scopriamo un intreccio fitto e nebuloso di stereotipi, di aspettative idealizzate, di desideri egocentrici. In una parola, di ‘miraggi’.

E inseguire i miraggi, si sa, può por tare alla più feroce delle disillusioni, all’impatto doloroso con l’apparenza ingannevole, alla scoperta tragica che per inseguire un’illusione perfetta abbiamo rinunciato alla nostra unica imperfetta realtà. È per chiarire questi meccanismi e per restituire al nostro desiderio d’amore la sua prospettiva legittima che Xavier Lacroix ci conduce con mano sicura e piglio divertente attraverso gli stereotipi del neoromanticismo.

È vero che ‘basta amare’?
Ma l’amore cos’è?
Desiderio, tenerezza, passione, volontà?
Conta solo l’effervescenza dell’innamoramento o l’alleanza coniugale?
Che ruolo svolge nell’amore l’amicizia?
E la solitudine è uno spettro da evitare o una dimensione indissociabile e densa di significato dell’amore?

Ripercorrendo le strade dei miti classici e di quelli contemporanei, da Tristano e Don Giovanni ai film e alle canzoni, appoggiandosi alle voci e alle idee più illuminate del nostro tempo, Lacroix arriva a disegnare il volto vero dell’amore, a dischiudere quella realtà di cui ogni miraggio è l’incerta percezione.

Oltre le contraffazioni e le distorsioni, il desiderio di amore che la nostra anima contemporanea confusamente sente come vitale rimanda all’esperienza fondante in cui la relazione con l’altro diventa il luogo della rivelazione a se stessi. Mirando gratuitamente e generosamente al cuore dell’amato, alla sua interiorità, alla sua sostanza carnale e spirituale, finisco per incontrare il me più vero.
Il miraggio si trasforma e si rivela.
Diventa miracolo.
L'autore
Xavier Lacroix insegna Teologia morale all’Università Cattolica di Lione ed è membro del Comitato Consultivo Nazionale di Etica in Francia ed esperto del Pontificio Consiglio per la famiglia. Tra i suoi libri tradotti in italiano: Il corpo e lo spirito. Sessualità e vita cristiana (1996), Il corpo di carne. La dimensione etica, estetica e spirituale dell’amore (2001), Il matrimonio... semplicemente (2002), Passatori di vita: saggio sulla paterni tà (2005), In principio la differenza. Omosessualità, matrimonio, adozione (Vita e Pensiero, 2006), Di carne e di parola. Dare un fondamento alla famiglia (Vita e Pensiero, 2008).
Ingrandisci immagine
La collana Transizioni

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 13 ottobre 2011