Dopo l’entrata in vigore della legge sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (2008), le aziende devono affrontare un nuovo compito, quello di valutare e prevenire il rischio da stress lavoro-correlato. La normativa però non fornisce indicazioni dettagliate e dunque le metodologie adottate risultano spesso inefficaci o addirittura dannose. Il presente volume offre solide basi teoriche e applicative per procedere nel modo corretto nell’affrontare l’obbligo di legge. Filo conduttore è la necessità di distinguere chiaramente tra valutazione del rischio, cioè la probabilità che si sviluppino condizioni di disagio lavorativo, e valutazione dello stress, cioè la rilevazione dell’effettivo disagio del singolo lavoratore. | |
Gli autori Mario Magnani, psicologo del lavoro, si occupa di diagnosi organizzativa e lavora come consulente per aziende pubbliche e private. Vincenzo Majer insegna Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all’Università di Firenze. Nella collana Individuo Gr uppo Organizzazione ha pubblicato Il vantaggio del clima (2005). | |
| |
La collana individuo gruppo organizzazion | |
Individuo Gruppo Organizzazione. Theatrum. Collana diretta da Gian Piero Quaglino |
I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore
Gli scaffali di Economia |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 21 ottobre 2011 |