Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
MOSCA - VACCARI
Nuovi media nuova politica
MOSCA - VACCARI, Nuovi media nuova politica, Franco Angeli
Sociologia dei fenomeni politici
inserisci un commento
Mentre in tutte le democrazie occidentali si assiste a un processo di ridefinizione profonda delle pratiche di partecipazione politica e civica, i media digitali stanno modificando i modi con cui i cittadini si informano ed entrano in contatto con istituzioni, partiti e movimenti e sembrano offrire loro nuove opportunità per far sentire la propria voce. Quali sono allora le modalità attraverso cui si sviluppa la partecipazione online, quali gruppi e organizzazioni se ne avvantaggiano maggiormente e con qual i conseguenze per la sfera pubblica, la rappresentanza e la democrazia?


Grazie all'apporto di alcuni tra gli studiosi nazionali e internazionali più attenti, il volume risponde a queste domande mediante un solido inquadramento teorico e una serie di importanti contributi di ricerca empirica. In primo luogo si effettua una ricognizione approfondita del contesto sociale e tecnologico che definisce le coordinate della politica online, illustrando le trasformazioni della sfera pubblica e della de mocrazia nella postmodernità e proponendo un'analisi empirica comparata della diffusione dell'uso di internet nell'Unione Europea.
Si analizzano poi le modalità della partecipazione politica online degli italiani attraverso studi quantitativi e qualitativi, soffermandosi su alcuni studi di caso di particolare rilevanza: da MoveOn.org alle modalità con cui il Parlamento si rapporta con i cittadini attraverso internet; dalle mobilitazioni del Popolo Viola alle iniziative del Movimento 5 stelle.

I saggi integrano metodologie quantitative, qualitative e comparative e approfondiscono diversi aspetti della partecipazione online, fonte di sfida e influenza nei confronti delle istituzioni democratiche e fattore di adattamento delle stesse, fornendo così un contributo rilevante al dibattito sulle forme e sulle dinamiche della politica online. Il volume intende dunque evidenziare le trasformazioni in atto nelle formule organizzative, nelle identità e nelle forme d'azione dei soggetti della partecipazion e politica.
Gli autori
Lorenzo Mosca è ricercatore presso il Dipartimento di Comunicazione e Spettacolo dell'Università Roma Tre e insegna Teorie e tecniche dei nuovi media e Comunicazione politica e opinione pubblica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della stessa Università.

Cristian Vaccari è ricercatore presso il Dipartimento di Scienza politica dell'Università di Bologna e insegna Comunicazione politica presso la Facoltà di Scienze politiche "Roberto Ruffilli" della stessa Università.
Ingrandisci immagine
La collana Globalizzazione,partecipazione

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Sabato 29 ottobre 2011