Molti adulti con patologie psichiche soffrono di disfunzioni metacognitive - cioè hanno difficoltà nel pensare ai propri processi mentali - , che limitano sia la loro abilità nel riconoscere le emozioni dolorose sia la capacità di immaginare gli stati mentali degli altri. Questo libro mostra come la ricerca attuale possa orientare la pratica clinica. Studiosi di rango internazionale trattano temi quali il ruolo delle disfunzioni metacognitive nei disturbi di personalità, nella schizofrenia, nei disturbi post-traumatici e nella depressione e discutono le implicazioni che il riconoscere la loro presenza potrà avere nei trattamenti futuri. | |
Gli autori Giancarlo Dimaggio è psichiatra e psicoterapeuta presso il III Centro di psicoterapia cognitiva di Roma. Paul H. Lysaker insegna Psicologia clinica presso il dipartimento di Psichiatria della Indianapolis School of Medicine. | |
| |
La collana Psicologia clinica e psicoter. | |
Collana di psicologia clinica e psicoterapia clinica diretta da Franco del Corno |
I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore
Gli scaffali di Scienze applicate |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Sabato 29 ottobre 2011 |