Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
Elkann Alain
mitzva
Elkann Alain, mitzva, Bompiani
inserisci un commento
In occasione della vigilia di Kippur, il giorno del perdono, in cui gli ebrei digiunano e si ritrovano in sinagoga, Alain Elkann torna a riflettere sul tema dell’ebraismo, giā affrontato nel romanzo Il padre francese, dove aveva analizzato il rapporto con suo padre. Mitzvā, invece, porta l’autore a esaminare il suo essere ebreo ispirandosi alla figura della madre, “esempio indimenticabile di donna e di ebrea”. Forse, pių che di una riflessione, si tratta di una vera discesa nelle profonditā di un retaggio vissuto sulla propria pelle, nel tentativo di chiarire, a se stesso e ai lettori, il senso di un destino: quello del popolo ebraico.

Un destino che ha come unico protagonista Dio, un Dio che non dā spiegazioni, un Dio che bisogna capire da soli. Senza alcuna retorica, emerge con forza il ritratto di una condizione umana difficile, minacciata da secoli, ma assolutamente determinata a continuare la sua tradizione. č con sdegno che gli ebrei guardano ogni forma di razzismo, di antisemitismo, di intolleranza.

Mitzvā č un libro in cui Alain Elkann invita, prima di tutto se stesso, a meditare sulla necessitā per ognuno di noi di adoperarsi con ogni mezzo a costruire la pace, che non dovrebbe essere un’utopia.
Ingrandisci immagine

Š Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 28 novembre 2011