Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
THRONTVEIT MARK
Esdra Neemia
THRONTVEIT MARK, Esdra Neemia, Claudiana
inserisci un commento
Esdra e Neemia, fonte primaria della storia della restaurazione post-cattività babilonese
L'identità di Israele e del suo rapporto con Dio dopo l'esilio a Babilonia
La ricostruzione del Tempio, della comunità, delle mura di Gerusalemme...


Anziché privilegiare un più classico approccio storico, in questo commentario Mark A. Throntveit affronta una lettura teologica di Esdra e Neemia e ne enfatizza il carattere di racconto.

Esdra e Neemia si rivolge a una comunità che, dopo i terribili eventi del 587 a.C. - la fine della monarchia davidica, la distruzione del Tempio di Gerusalemme e l’esilio a Babilonia -, vede riaccesa la speranza che le antiche promesse fatte ad Abramo e Davide possano ancora realizzarsi.

Raccontando l'impegno di Zorobabele, Esdra e Neemia per la ricostruzione del Tempio e delle mura di Gerusalemme, il testo biblico afferma così con forza che la comunità post-esilica è in stretta continuità con gli antenati pre-esilici.
Ingrandisci immagine
La collana Strumenti

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Sabato 3 dicembre 2011