Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
RILKE RAINER
La vita di Maria
RILKE RAINER, La vita di Maria, Il Cerchio
Traduzione e versione nella metrica originale di Marino Marchello
inserisci un commento
L'Autore iniziò a lavorare su queste poesie nel 1900 con tre brevi pezzi, mentre era impegnato in IL LIBRO DELLE ORE; all'inizio del 1912, mentre RIlke soggiornava a Duino, l'amico pittore Heinrich Vögeler lo invitò a pubblicarle.

Rilke esitò inizialmente, in quanto considerava i tre testi esistenti datati e lontani dai suoi attuali interessi, ma la convinzione che la sua opera fosse in qualche modo dettata "dall'alto" ebbe la meglio sui suoi dubbi; le quindici liriche che compongono il libretto si situano a uno snodo nevralgico della produzione e della poetica di Rilke e preludono alla seconda, grandiosa fase della sua opera, quella che sarebbe culminata, esattamente dieci anni dopo, con la stesura delle Elegie duinesi e dei Sonetti a Orfeo.

Da queste poesie traspaiono evidenti la meraviglia e il mistero contenuti nella profonda convinzione di Rilke della presenza di una Saggezza trans personale a cui ogni uomo ha accesso, e che media tra l' Io e il Sé Superiore.

INDICE DEL LIBRO:
- La "Vita di Maria"., Incontri e commiati sul crocevia di Duino
- La vita di Maria di Rainer Maria Rilke
- La nascita di Maria
- La presentazione di Maria al Tempio
- L'annuncio a Maria
- La Visitazione
- Sospetto di Giuseppe
- Annuncio ai Pastori
- Nascita di Cristo
- Sosta nella fuga in Egitto
- Sulle nozze di Cana
- Prima della Passione
- Pietà
Ingrandisci immagine
La collana Dominus dixit

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Sabato 10 dicembre 2011