Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CONSENTI STEFANIA
Il futuro della memoria
CONSENTI STEFANIA, Il futuro della memoria, Edizioni Paoline / San Paolo
Conversazioni con Nedo Fiano Liliana Segre e Piero Terracina testimoni della Shoah
inserisci un commento
Il libro raccoglie interviste ad alcuni tra gli ultimi testimoni della Shoah: Liliana Segre, Nedo Fiano e Piero Terracina e si avvale del contributo di alcuni tra i maggiori specialisti italiani in materia. Brunello Mantelli, Frediano Sessi, Milena Santerini, Alessandra Chiappano….
La Prefazione è di David Bidussa, storico e saggista, esperto di ebraismo.

Non è solo un omaggio all’annuale appuntamento con il ricordo delle vittime della Shoah, ma uno strumento di lavoro per insegnanti, educatori e per quanti si interrogano sull’urgenza di trasmettere alle giovani generazioni questa pagina di storia così violenta e così assurda nella sua fredda pianificazione. L’ultimo capitolo di questo saggio è dedicato alla didattica della Shoah nella scuola e presenta anche il lavoro di approfondimento compiuto dagli studenti del liceo classico Tito Livio di Milano.

Il 27 gennaio si celebra ogni anno il Giorno della Memoria.

“Noi abbiamo tenuto vivo l’interesse, la fiammella della conoscenza sulla Shoah, ma il futuro dipende dall’uso che si farà di questa mole di documenti”. (Nedo Fiano)

“La lezione del passato diventa paradigma per il riconoscimento dei segnali di devianza nella realtà attuale e richiama il tema della responsabilità. Per questo è importante continuare a parlare di Shoah”. (Liliana Segre)

“La testimonianza ci costa sempre tanto dal punto di vista emotivo. Vale la pena tutta questa fatica?
Sì. Io ne sono convinto ed è per questo che continuerò a raccontare, ovunque ci sia qualcuno disposto ad ascoltare”.
(Piero Terracina)
Ingrandisci immagine
La collana Uomini e donne
La collana si propone di presentare biografie storico-critiche di uomini e donne che, attraverso la fede e le esperienze di vita, hanno arricchito la storia dei valori umani e spirituali

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 16 dicembre 2011