«Per oltre cinque secoli gli europei e i loro discendenti d’oltremare hanno dominato gli oceani e gran parte delle terre e dei popoli del mondo. Questo dominio è stato sfidato molte volte, come del resto accade anche oggi. Ora che l’imperialismo è tornato alla ribalta degli eventi mondiali è tempo di rivisitarne la storia e apprenderne le lezioni» Il mondo occidentale ha sempre cercato di conquistare e sottomettere altre società. Nel 1800 il 35 per cento del territorio del pianeta era sotto controllo occidentale; nel 1914 l’85 per cento. Ripercorrendo gli ultimi sei secoli di storia, il libro mostra come sia stata sì la superiorità di determinate tecnologie (dai velieri alle bombe «intelligenti») ad assicurare volta a volta il predominio occidentale, ma solo là dove l’ambiente era tale da consentirne un utilizzo vantaggioso: i velieri dominarono gli oceani e i mari ma non i fiumi cinesi, aerei e bombe non hanno piegato la resistenza vietnamita, né sono stati risolutivi in Iraq e in Afghanistan. | |
L'autore Daniel R. Headrick è professore emerito di Storia e Scienza sociale nella Roosevelt University di Chicago. Fra i suoi libri: «Al servizio dell’impero» (1984) e «I tentacoli del progresso» (1991), entrambi pubblicati dal Mulino. | |
| |
La collana Biblioteca Storica | |
I libri dell'editore Il Mulino
Gli scaffali di Storia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Martedi' 17 gennaio 2012 |