Dopo il successo ottenuto dal libro Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta, Roberto de Mattei offre in queste pagine alcuni elementi di riflessione storica e teologica per chi desideri approfondire i problemi che il vivace dibattito sulla sua opera ha sollevato: si possono discutere persone ed eventi che appartengono alla storia della Chiesa, mettendone in luce eventuali limiti e ombre? Si può dissentire (e quando? e in quale misura?) dalle decisioni delle supreme autorità ecclesiastiche? Qual è la regula fidei della Chiesa nelle epoche di crisi e di confusione? Per Roberto de Mattei la via maestra da ritrovare è la Sacra Tradizione di cui, in questo volume, propone una documentata apologia. . | |
L'AUTORE Roberto de Mattei insegna Storia Moderna e Storia del Cristianesimo all’Università Europea di Roma. Presiede la Fondazione Lepanto e dirige la rivista «Radici Cristiane» | |
| |
La collana I leoni | |
I libri dell'editore Lindau
Gli scaffali di Storia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 19 gennaio 2012 |