Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
PILERI MARZIA
L'universo dei sogni
PILERI MARZIA, L
Come leggerli per capire noi stessi Consigli semplici concreti per decodificare il loro linguaggio
inserisci un commento
Nei tempi antichi il mondo onirico aveva una grande importanza e si interrogavano i sogni per avere chiavi di lettura e di interpretazione della vita.
I nostri tempi moderni si sono allontanati da questa forma di interpretazione della realtà. Sarà Sigmund Freud, nel 1899, con la pubblicazione dell’opera “Interpretazione dei sogni” a riportare l’attenzione sul mondo onirico come strada e strumento di conoscenza dell’inconscio.

Passiamo un terzo della nostra vita immersi nel sonno, uno stato di coscienza alterata in cui proprio i sogni occupano un grande spazio: sarebbe necessario prestare ad essi un po’ di attenzione. I sogni sono una componente della nostra vita e possono aiutarci a rispondere alla domanda fondamentale che ognuno si pone: “Chi sono io?”. Interrogare i sogni o, meglio, come l’Autrice sostiene, accogliere con atteggiamento amichevole il nostro mondo onirico significa possibilità in più per capire la nostra verità profonda e accettarla con fiducia e senza paure. Inoltre, sostiene ancora l’Autrice, il mondo onirico è uno dei pochi mezzi che l’inconscio ha per comunicare con noi e per guidarci nella nostra vita.

Il linguaggio che l’Autrice utilizza in questo libro è molto semplice; la sua grande capacità di comunicare le rende facile offrire ai lettori informazioni specialistiche in modo molto accessibile.
Il libro offre molti consigli anche semplici e concreti per imparare a decodificare il linguaggio dei sogni. Rivolto a tutti, interesserà in particolare gli
appassionati di questi argomenti legati al mondo della psicologia e dell’inconscio.
PILERI MARZIA, L
La collana Psicologia e personalità
Collana diretta da Valerio Albisetti. Lo scopo di questa collana è duplice: - offrire contenuti accessibili, ma nuovi, diversi, nel mondo complesso della psicologia, della psicoanalisi e della psicoterapia, ispirandosi ad una concezione non riduttiva ma totale della persona; - favorire il senso della vita e arricchire di nuove possibilità la lotta sostenuta da ogni essere umano per entrare in una dimensione più alta dell'esistenza, contribuendo in tal modo al rinnovamento spirituale dell'uomo e della vita.

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Sabato 21 gennaio 2012