I social network stanno rapidamente entrando sul posto di lavoro, rivoluzionando anche il rapporto professionale tra le persone e arricchendolo di una dimensione sociale. È un'esperienza destinata a durare? E, soprattutto, che ruolo avrà nello sviluppo delle imprese? In realtà i cambiamenti innestati dalle nuove reti sociali sono già ben visibili in molte organizzazioni e nei processi di business. Tuttavia, le aziende hanno bisogno di una guida per orientarsi in un mondo complesso in cui i diritti e i doveri, i comportamenti e le opportunità sono fortemente influenzati dalla nuova libertà di collegamento in rete delle persone che lavorano dentro e fuori l'impresa. Occorre dunque prudenza, ma anche apertura all'innovazione: quella delle reti sociali è una strada ancora lunga e che avrà implicazioni forti nel modo di fare impresa nel futuro. Il libro vuole raccontare questo cambiamento anche attraverso la presentazione di oltre dieci casi originali di esperienze aziendali italiane, pensati per rispondere a una domanda: come le nuove reti sociali possono creare valore, oggi, nelle imprese? La risposta è fornita attraverso un approccio pratico, basato su esempi concreti che permettano di esplorare come, a partire dall'introduzione delle nuove tecnologie, si possano aprire percorsi di "social innovation" utili a produrre maggiore valore per l'impresa, ma anche a vivere meglio il proprio lavoro. | |
Gli autori Aleardo Furlani , mba all'Iese, dopo esperienze di consulenza press o l'Icu e la Mac Group (Gemini Consulting), dal 1993 è amministratore delegato di Innova spa. Innova è un'impresa di trasferimento tecnologico che integra al proprio interno laboratori di ricerca e sviluppo e un fondo di venture capital. Francesco Lutman , web content manager, si occupa dal 2000 di dinamiche di innovazione, trasferimento tecnologico e creazione di impresa. ha svolto le sue attività presso l'enea, il parco scientifico Tecnopolis e l'Ipi. Dal 2010 è al Ministero dello Sviluppo economico. | |
| |
La collana Tools management | |
Visioni, esperienze, metodologie per potenziare competenze e capacità:proprie e dei collaboratori. Scritti appositamente da consulenti qualificati, i volumi affrontano tutte le aree e i temi di rilievo per valorizzare le competenze e indirizzare al successo le organizzazioni. |
I libri dell'editore Franco Angeli
Gli scaffali di Economia |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Martedi' 7 febbraio 2012 |