Ancora oggi è presente una viva inquietudine tra i genitori e gli insegnanti, uniti a far fronte a certi giovani i cui comportamenti provocano una sorta di malessere comune più o meno diffuso. I giovani spaventano quando non sono il riflesso delle proiezioni degli adulti, quando osano mettere in atto quelle pulsioni che gli adulti hanno rifiutato.
Pierre G. Coslin guida i lettori alla scoperta della diversità dei comportamenti di questi adolescenti che sbandano e aiuta a comprenderli meglio, stimolando la riflessione sui modelli di riferimento che la società potrà proporre loro. Sommario - Far paura quando si ha paura - Persi di vista - La scuola è come la bicicletta - Si divertono a farsi del male - Bande che fanno paura - Bere fumare sorvolare - Il corpo che cambia - Adolescenza e sintomatologia | |
| |
La collana medico psico pedagogica | |
Collana medico psico pedagogica diretta da G. Bollea |
I libri dell'editore Armando Armando s.r.l.
Gli scaffali di Filosofia e psicologia |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 10 febbraio 2012 |