Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
ITALIA V.- MAGGIORA
Manuale dell'assessore
ITALIA V.- MAGGIORA, Manuale dell
Guida alle norme che regolano l'attività dell'Assessore comunale e provinciale
inserisci un commento
La figura dell’assessore può essere considerata come l’indispensabile “cerniera” politico – amministrativa tra l’organo collegiale rappresentativo e la burocrazia locale, infatti esso svolge un’attività di indirizzo molto importante nell’esecutivo locale, intervenendo nelle determinazioni collegiali rilevanti dell’attività amministrativa dell’Ente.

Inoltre, in questi ultimi tempi l’attività dell’assessore sta diventando ancora più complessa e difficile, in quanto si riscontra un aumento dei difetti del sistema normativo, e le leggi relative agli Enti locali sono frammentarie e disorganiche. Ad esempio il Testo unico del 2000 non è stato ancora uniformato alle disposizioni costituzionali del Titolo V del 2001, e l’attività amministrativa deve ora tenere conto delle Direttive e dei princìpi comunitari. La posizione degli Assessori provinciali è poi attualmente sospesa, perché essi non sono stati formalmente soppressi, e si trovano quindi in una situazione di “prorogatio”. Da ciò si e vince come l’attività svolta dall’assessore stia diventando sempre più complessa e difficile.

La presente Guida pratica fornisce all’Assessore comunale (ed anche all’Assessore provinciale, che si trova nella situazione giuridica indicata) le precise linee giuridiche affinché la sua attività si svolga nel solco della legittimità e non contenga errori. La Guida è stata suddivisa secondo un percorso temporale e logico. Lo status dell’Assessore è stato considerato dal momento della nomina, a quello delle singole competenze delegate, alla sua attività nella Giunta con le rispettive attribuzioni, ed alle sue responsabilità, ed infine alla conclusione della carica. Particolare attenzione è stata rivolta all’attuale attività in “prorogatio” degli Assessori provinciali.

La Guida ha perciò considerato tutti i principali problemi sui doveri, diritti e responsabilità dell’Assessore, esaminando tutto l’arco della sua attività che deve essere meditata, attenta e sicura, e deve tro vare sempre un sicuro punto d’appoggio nelle leggi e nella giurisprudenza.

TARGET
• Pubblica Amministrazione
• Enti Locali
• Consulenti
L'AUTORE:
Vittorio Italia, già ordinario di Diritto amministrativo nell’Università statale ed Avvocato in Milano. Collabora con il Sole 24ore e con la Rivista Guida agli Enti locali dello stesso editore. Enrico Maggiora, già Dirigente del Comune di Torino, autore di numerose pubblicazioni in materia di Enti locali.
Ingrandisci immagine
La collana Libri di guida agli Enti local

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 13 febbraio 2012