La biografia di Carlo Carretto (1910-1988) presenta due fasi distinte: la prima relativa agli anni della militanza nell'Azione Cattolica, la seconda, dal 1954 in poi, concernente la scelta di vita religiosa. Nella raccolta antologica qui presentata si è mantenuta questa distinzione: nella prima parte si coglie la passione apostolico-educativa di Carretto. I testi della Parte seconda rispecchiano un considerevole cambio di registro: dopo l'ingresso nella comunità dei Petits Frères, Carretto si scosta dalla visione troppo "attivistica" e opta per un'adesione "disarmata" al Vangelo. Ne scaturiscono pagine di intensa spiritualità, in grado di illuminare ancora oggi convincenti percorsi di educazione cristiana. SOMMARIO Parte prima Negli anni dell'impegno in Azione Cattolica 2 cuori+altri cuori - C'è una legge d'amore - Pensiero e azione! Fede e opere! - Il lavoro più aspro - Scongiurare i pericoli del fascismo risorgente - Avranno sempre bisogno di noi - Mondo nuovo - La tentazione della violenza - Arrivederci sui campi dell'apostolato Parte seconda Dopo la scelta della vita religiosa Sei nulla - L'Amore - Anche l'uomo è un'assoluto - "Tu sei Pietro, e su questa pietra" (Mt 16,18) - Il perché di questo libro - La droga - Il terrorismo - Misericordia voglio, non sacrificio - Esame di riparazione | |
| |
La collana Maestri | |
I libri dell'editore Electa
Gli scaffali di Religione | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 23 febbraio 2012 |