Le riflessioni teologiche sullo Spirito e la Trinità a partire dal Concilio Vaticano II Il dialogo della teologia cattolica con quella protestante ed ortodossa Ricchissima bibliografia ragionata in appendice In questo volume, Aldo Moda esamina con grande ampiezza il modo in cui la teologia cattolica ha trattato il tema dello Spirito a partire dal Concilio Vaticano II – visto come fondamentale momento di svolta e rinnovamento della dottrina trinitaria – e ne mette in dialogo il pensiero con la riflessione protestante – soprattutto quella di Barth, Pannenberg, Moltmann e Jüngel – e la tradizione ortodossa. Dopo un'analisi delle principali riflessioni della recente teologia cattolica sulla Trinità, in particolare quelle di Rahner, Balthasar e Bouyer, Moda si concentra sul tema dello Spirito Santo, con particolare riferimento a Congar, Mühlen e, ancora, Balthasar e Bouyer. | |
| |
La collana Piccola biblioteca teologica | |
I libri dell'editore Claudiana
Gli scaffali di Religione | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Martedi' 28 febbraio 2012 |