Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
FRAGNITO GIGLIOLA
FRAGNITO GIGLIOLA, Cinquecento italiano, Il Mulino
Religione, cultura e potere dal Rinascimento alla Controriforma
inserisci un commento
Il tormentato passaggio dal Rinascimento alla Controriforma avrebbe condizionato, oltre alla vita degli individui, anche gli assetti politici, la società e la cultura della penisola, contribuendo nel lungo periodo a costruire, nel bene e nel male, la nostra fisionomia identitaria.

Le trasformazioni epocali del Cinquecento italiano sono il filo conduttore delle indagini storiche di Gigliola Fragnito, che il volume ricapitola mettendone in risalto al tempo stesso la ricchezza e la lunga coerenza.
Organizzato secondo i temi forti delle istituzioni ecclesiastiche, delle corti cardinalizie romane, del dissenso religioso, del rapporto fra i letterati e la Chiesa e da ultimo della censura, «Cinquecento italiano» offre così, in un percorso fra religione, cultura e potere, un’illuminante e originale lettura di quell’evoluzione del cattolicesimo romano e della sua presa sulla società che impronta di sé l’ingresso dell’Italia nell’età moderna.

L'autore
Gigliola Fragnito insegna Storia mod erna nella Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Parma.
Ingrandisci immagine
La collana Saggi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 12 marzo 2012