Tutti facciamo esperienza dell’amore nelle sue molteplici forme: dall’amore materno e filiale, a quello tra uomo e donna, al sentimento d’amore che lega due amici …
È certamente il sentimento più grande nell’uomo. Che gli consente di superarsi nella scoperta dell’altro, e al tempo stesso di essere pienamente se stesso e cogliere quello che vi è di essenziale nella vita, realizzando profondamente la sua umanità. Ma che cos’è l’amore? Nella storia del pensiero occidentale – dalle origini ad oggi – filosofi e teologi si sono interrogati su questo sentimento lasciandoci una straordinaria e affascinante varietà di visioni sul tema. Da Platone ad Aristotele ai Padri della Chiesa e Tommaso d’Aquino, San Giovanni della Croce fino a Bergson e Ricoeur, l’Autore propone un percorso di riflessione sull’amore. Non per spiegarlo né analizzarlo. Ma aiutare il lettore a viverlo meglio. | |
| |
La collana I saggi | |
La collana I PRISMI raccoglie saggi di vario argomento, scritti con un linguaggio divulgativo e accattivante. La collana è suddivisa in due sezioni: - I SEMI - I SAGGI la sezione I PRISMI/ I SAGGI offre opere di autori contemporanei su temi dibattuti, affrontati con un linguaggio accattivante. Volumi adatti ad un vasto pubblico |
I libri dell'editore Città Nuova Editrice
Gli scaffali di Letteratura |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 23 marzo 2012 |