Questa Guida affronta tutte le problematiche riguardanti le operazioni di trasformazione e liquidazione della società, che non hanno sempre trovato un’adeguata considerazione in dottrina. La liquidazione pone delicate problematiche riguardanti svariati aspetti, quali: la obbligatorietà o meno di tale procedura; l’inizio e la revoca della stessa; le particolari regole impositive vigenti per i periodi compresi tra l’inizio e la fine della liquidazione; la disciplina delle perdite; le modalità di effettua zione del conguaglio finale. Scopo del Volume è do approfondire, in maniera sistematica, gli aspetti più problematici che ciascuna di tali operazioni presenta agli operatori interessati. Particolarmente interessante è dedicato all’esame degli aspetti elusivi connessi alle operazioni straordinarie in discorso, tenendo conto della prassi ministeriale e degli orientamenti giurisprudenziali. Nel Testo sono affrontate le problematiche, di particolare rilevanza per gli operatori, connesse all’applicazione dell’IRAP, agli adempimenti dei sostituti d’imposta e a quelli riguardanti i versamenti e gli obblighi dichiarativi. Il Testo rappresenta una guida indispensabile per gli operatori, che li aiuterà ad affrontare con efficacia le questioni che insorgono nella pratica quotidiana e in sede di compilazione delle dichiarazioni dei redditi e ad operare le connesse valutazioni di convenienza. SOMMARIO - Profili generali - Trasformazione di società di persone - La relazione di stima e la formazione dal capitale - Trasformazione di società di capitali - Trasformazioni eterogenee - Aspetti fiscali della trasformazione omogenea - Norma antielusiva e altre prassi - Profili contabili della trasformazione omogenea - Aspetti fiscali della trasformazione eterogenea - Profili contabili - La trasformazione nell’imposizione indiretta. | |
| |
La collana Temi di reddito d'impresa | |
Casi controversi e soluzioni operative |
I libri dell'editore IPSOA
Gli scaffali di Economia |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 21 marzo 2012 |