La riflessione sul tema dell’ospitalitą scaturisce da un confronto tra due episodi biblici, l’uno del Primo Testamento e l’altro del Vangelo.
Si tratta dell’ospitalitą data da Abramo e Sara ai tre Visitatori che vengono a togliere la maledizione della sterilitą annunciando la nascita del figlio; e della sosta di Gesł a Betania in casa di Marta e Maria. Intrecciando diversi temi, che toccano ambiti di esperienza personali e collettivi, il libro intende far emergere la struttura fondamentale delle relazioni, tra di noi e con Dio: la circolaritą tra l’amare e l’essere amati. L’ospite, infatti, č sia chi ospita, sia chi viene ospitato. L’ultima parte del percorso affianca la riflessione alla visione: viene proposto un commento a cinque dipinti di differenti autori sull’episodio evangelico dell’ospitalitą di Betania, in modo da far eco alle Scritture anche attraverso la mediazione artistica. | |
| |
La collana Spiritualitą del nostro tempo | |
I libri dell'editore Cittadella editrice
Gli scaffali di Religione | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 30 marzo 2012 |