Č il 1975. Mimě Orlando ha quindici anni quando lascia la Puglia per seguire il padre nella grande fabbrica svizzera che produce lu ternitti: l'eternit. Per Mimě quelli al Nord sono gli anni del freddo che ghiaccia le cose e le persone. Ma anche quelli della passione segreta che brucia nel buio dei capannoni dove gli emigranti trovano riparo: l'amore per Ippazio, diciotto anni, tra le dita giŕ corrose dall'amianto un fiammifero acceso nella notte per rubare uno sguardo, un istante d'amore... Anni Novanta. Mimě č di nuovo in Puglia. Ha una figlia adolescente. Ma accanto a loro non ci sono uomini, per Arianna non c'č un padre. Mimě vive con feroce innocenza, affamata della giovinezza che le č stata sottratta e insieme forte del coraggio di una vita intera. Č una donna che sa parlare con le proprie inquietudini e paure ma anche - ascoltando le voci degli antenati che sempre la accompagnano - guardare al futuro senza piegarsi mai. | |
| |
La collana Contemporanea | |
I libri dell'editore Oscar Mondadori
Gli scaffali di Letteratura | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Sabato 7 aprile 2012 |