Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
RONCALLI MARCO
RONCALLI MARCO, Giovanni Paolo I Albino Luciani, San Paolo / Edizioni Paoline
inserisci un commento
A cent’anni dalla nascita, esce la biografia completa e documentata su Albino Luciani, diventato “il papa dei trentatré giorni” con il nome di Giovanni Paolo I. Dalla nascita nel 1912 alla vigilia della Grande Guerra, sino all’addio avvolto nel mistero la notte del 28 settembre 1978, viene ripercorsa l’intera vita del terzo patriarca di Venezia del Novecento salito sulla cattedra di Pietro. L’autore ha valorizzato fonti scritte note e inedite, fino ai ricordi più attendibili degli ultimi testimoni.

L’attenzione, centrata sul protagonista, si allarga poi ai differenti contesti – ecclesiali, politici, sociali e culturali – dell’epoca. Il lettore ha così la possibilità di seguire il percorso di santità di un papa in un momento cruciale della storia intorno al Vaticano II, quando il cattolicesimo si confrontava con forza con le sfide della modernità.

«Come parroco, come vescovo, come patriarca, come papa, Giovanni Paolo I non ha fatto altro che questo: dedicare tutto se stesso alla Chiesa, fino all’estremo re spiro: la morte lo ha colto così, come sugli spalti di un vero e proprio servizio insonne; così egli è vissuto, così è morto».

Giovanni Paolo II «L’umiltà può essere considerata il suo testamento spirituale.
Grazie proprio a questa sua virtù, bastarono trentatré giorni perché papa Luciani entrasse nel cuore della gente».
Ingrandisci immagine
La collana Tempi e figure
Nella collana vengono presentate figure che danno testimonianza di un progetto umano e cristiano.

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Sabato 3 novembre 2012