Il fascismo e il tempestivo antifascismo postbellico di molti intellettuali, la violenza e le guerre giuste e ingiuste, i pacifismi intransigenti e utopistici dell’ultimo quarto del Novecento. Un grande storico della filosofia e della scienza – in questo che è il suo ultimo libro – volge il suo sguardo all’Italia del Novecento. Ci parla di uomini che, come lui, hanno vissuto le tragedie e le speranze del “secolo breve” e delle idee che ne hanno guidato le scelte. A volte le prese di posizione sono nette, i
giudizi sono taglienti. Ma i giudizi sono tali perché rifiutano “la tentazione del tutto o niente”, cieca dinanzi alle incertezze, alle contraddizioni, alla imprevedibile generosità della natura umana. | |
L'autore Paolo Rossi ha insegnato Storia della filosofia nelle Università di Milano, Cagliari, Bologna e Firenze. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il tempo dei maghi. Rinascimento e modernità (2006). | |
| |
La collana Minima | |
I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore
Gli scaffali di Filosofia e psicologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 19 aprile 2012 |