Farsi una canna è come bere un bicchiere di vino. La prendo solo quando devo tirarmi su. Non c'è nulla di male se ho bisogno di un aiutino. E' come fare un pieno di energia. La droga bisogna solo saperla gestire Non fa mala se sai come usarla Tanto smetto quando voglio Un’inchiesta a tutto tondo sull’uso di sostanze stupefacenti, dalla cocaina all’Energy drink, che svela come le droghe siano entrate nel nostro quotidiano. Assuefatti è tra le in chieste più accurate mai realizzate in Italia, sull’uso di sostanze stupefacenti. Realizzata attraverso le voci di chi le consuma e di chi le difende, di chi le combatte e di chi le studia, di padri, di madri e di figli, questo volume raccoglie le testimonianze di scienziati, educatori, attori, sportivi, personaggi dello spettacolo. Voci di persone vere che le autrici hanno incontrato, conosciuto, intervistato. Voci che diventano lo specchio di una mentalità diffusa che spesso sottovaluta, subisce, minimizza e banalizza le sostanze stupefacenti, dalla cannabis alla cocaina, dall’eroina all’ecstasy. Per saperne di più visita il sito: assuefatti.it | |
| |
La collana Problemi sociali oggi | |
La sezione affronta i problemi relativi al rapporto tra etica ed economia nell'ambito della società contemporanea e avendo come riferimento la Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica. |
I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Scienze sociali |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 16 aprile 2012 |