Frédéric Manns, noto biblista, decano emerito dello Studio Biblico Francescano (la facoltà di scienze bibliche e di archeologia di Gerusalemme), affronta in questo libro il complesso tema della nuova evangelizzazione. E lo fa affermando che la nuova evangelizzazione, per essere efficace, deve innanzitutto ritrovare il senso del battesimo, la sua immensa ricchezza teologica. Si tratta, per Manns, di riscoprire quella via battesimale all’evangelizzazione propria delle comunità cristiane primitive, i n cui veniva ripreso e “orchestrato” l’annuncio evangelico. E ritrovarne le radici profonde nella Bibbia: anticipato e prefigurato nel Vecchio Testamento; esplicitato e reso vivo nel Nuovo. Solo attraverso la riscoperta del battesimo, scrive Manns, la “nuova evangelizzazione” può proporre, anzi riproporre ad un mondo “postmoderno”, infettato dai germi dell’indifferenza, la novità del messaggio cristiano. Il libro di Frédéric Manns rappresenta un’originale contributo di riflessione nell’anno in cui si svolgerà il Sinodo dei vescovi sulla “nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana” (7-28 ottobre 2012). | |
| |
La collana Evangelizzare oggi | |
La collana Evangelizzare oggi, offre alcune proposte di riflessione sul tema dell'educazione a partire dal testo biblico Dio è il grande educatore del suo popolo e nella Bibbia è possibile rintracciare la dimensione psicopedagogica e ricavarne elementi di grande fecondità Obiettivo della collana è mettere in evidenza e seguire le tracce che la Bibbia offre per un percorso di formazione che esalta la persona, evidenziando obiettivi universali e per questo sempre attuali |
I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Religione |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 16 aprile 2012 |