Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
LULLO RAIMONDO
LULLO RAIMONDO, Libro del gentile e dei tre savi, Edizioni Paoline / San Paolo
inserisci un commento
Il testo è icona della singolare attività intellettuale e pastorale di Raimondo Lullo, impegnato nel XIII secolo a intessere un dialogo interreligioso tra cristiani, ebrei e musulmani, basato sul rispetto reciproco e sulla convinzione della possibilità di attingere, attraverso strade diverse, a una medesima verità. Il testo narra il confronto tra un filosofo (il Gentile), privo di alcuna fede in Dio e perciò affranto, e tre teologi delle diverse fedi (i Savi), impegnati in un dialogo in cui vengono mostrati prima i caratteri comuni poi quelli specifici delle rispettive religioni, attraverso un metodo razionale comprensibile per il Gentile e lontano da atteggiamenti di intolleranza.

La struttura dialettica e la novità del “metodo razionale” di Lullo guidano anche il lettore d’oggi alla scoperta del testo che, fino all’ultimo, non offre soluzioni dottrinali scontate, segno questo di grande modernità.

Il volume è arricchito da un’introduzione che presenta con chiarezza gli elementi propri del pensiero di Lullo e di questo testo, calati nel contesto culturale in cui opera, con numerosi rimandi di carattere storico-culturale. La traduzione è finalizzata a restituire fedelmente il tipo di argomentazione filosofica e religiosa di Lullo e riesce a crearne la suggestione.

Il libro, pensato per gli studiosi di storia del Cristianesimo, dell’Islam e dello “spazio” religioso e culturale del Mediterraneo in epoca tardo-medievale, può risultare particolarmente interessante e utile anche per chi è impegnato, a vari livelli, al dialogo interreligioso.
Ingrandisci immagine
La collana Letture cristiane 2º millennio

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 16 aprile 2012