Trascorrere un fine settimana a Mantova č come fare un salto nel Rinascimento. Nella cittą circondata dai tre laghi vive ancora il passato fastoso della corte dei Gonzaga. Seguendo le orme di Rigoletto (che qui ebbe la sua casa), si passa dal Palazzo Ducale con la famosa Camera degli Sposi affrescata da Mantegna a Palazzo Te, teatro degli amori cortigiani di Federico Gonzaga, dove i Cavalli e i Giganti usciti dalla fantasia di Giulio Romano decorano le pareti. Indimenticabile in estate il panorama del lago Superiore, vero giardino pensile della cittą, tinto dal rosa dei fiori di loto. A settembre Mantova diventa il teatro degli incontri del Festivaletteratura, che trasforma le strade e le piazze del centro in un dedalo di salotti, brulicanti di appassionati. Il paesaggio della pianura Padana si riflette nel cielo di Mantova con tutte le gradazioni di colore che affascinarono i grandi pittori rinascimentali. La cucina mantovana onora la bellezza della cittą con prelibatezze come i famosi tortelli di zucca, il riso alla pilota, mostarde piccanti e dolci dai sapori pieni e raffinati. Nel volume • La cittą con tre laghi e un canale • La corte dei Gonzaga • Gli affreschi di Mantegna • Le architetture di Leon Battista Alberti • Giulio Romano e Palazzo Te • Isabella d’Este • Da Virgilio al Festivaletteratura • Tortelli di zucca, lambrusco e sbrisolona | |
Allegato: Cartina staccabile | |
| |
La collana Skira mini art books Guide | |
I libri dell'editore Skira
Gli scaffali di Guide turistiche | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 2 maggio 2012 |