Che cosa hanno da suggerire le neuroscienze cognitive a chi si occupa di didattica?
Quali indicazioni forniscono allo studioso e all’insegnante per la comprensione dell’apprendimento e del modo per renderlo pił efficace? Il volume risponde a queste domande attraverso un percorso che individua i principali ambiti di indagine della neurodidattica: i processi attraverso cui conosciamo (memoria, emozioni, attenzione, motivazione), il cervello visivo (la funzione dell’immagine per l’apprendimento), i neuroni specchio, il rapporto tra tecnologie della conoscenza e plasticitą cerebrale. | |
| |
La collana Pedagogie dello sviluppo | |
I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore
Gli scaffali di Scienze sociali | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 13 dicembre 2012 |