Storie vere o immaginarie di eroi fondatori, di capi e di popoli, di despoti e di liberatori. Dal civile Odisseo che vince il Ciclope selvaggio e mostruoso a Cristoforo Colombo che inventa i cannibali. Poi Romolo, che fa nascere Roma dal rito etrusco d’un vomere di bronzo. Seguono il mago Merlino e Giuliano l’Apostata, a mostrarci come e perché si diventi re e imperatori.
Ma il potere di un capo è fatto anche di sangue, inganni, morte, come si vede dal tradimento di Flavio Giuseppe o dalle malefatte del Riccardo III di Shakespeare. E si fonda anche sulla messa in scena rituale e grandiosa, come nel caso del Re Sole, di Napoleone e di Hitler, che ai monumenti e alle pietre affidano l’ansia di sopravvivenza millenaria. Infine, in un immaginario lieto fine, la grandezza di Francesco d’Assisi, e quella di Nelson Mandela, fatta di amore per la vita e di responsabilità. | |
| |
La collana Intersezioni | |
I libri dell'editore Il Mulino
Gli scaffali di Storia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 2 maggio 2012 |