Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
MAGGIOLINI PIERCARLO
MAGGIOLINI PIERCARLO, Ciò che è bene per la società è bene per l
Teorie e prassi della Responsabilità Sociale d'Impresa Bilancio sociale Etica degli affari
inserisci un commento
In questo libro si vuole invece sostenere l'idea che solo perseguendo scientemente il bene per la società si fa anche il bene, cioè il vero "interesse", delle imprese. E qual è il bene della società oggi? È lo sviluppo sostenibile della società stessa, cioè uno sviluppo che persegue congiuntamente elevata qualità di vita, salute e prosperità, giustizia sociale e mantenimento della capacità della terra di supportare la vita in tutta la sua diversità.

In questo compito sta racchiuso il senso più profondo della "Responsabilità Sociale dell'Impresa", non un lusso, un costo, un optional che non ci si può più permettere quando bisogna lottare con ogni mezzo per sopravvivere ma dimensione ineludibile dell'attività dell'impresa che miri per davvero alla propria sostenibilità (economica, sociale e ambientale).

Alla luce di questo modo di concepire i rapporti tra imprese e società, questo libro presenta una rivisitazione critica di teorie e prassi della Responsabilità Sociale d'Impresa, presentando le mappe per orientarsi nel mondo della Responsabilità Sociale, sia dal punto di vista teorico e concettuale, sia da quello pratico e manageriale, e - attraverso una serie di casi - illustrandone in concreto i principali temi e gli strumenti più adeguati per affrontarli.

.
Piercarlo Maggiolini , professore associato al Politecnico di Milano, è docente dei corsi di Responsabilità sociale delle professioni e dell'impresa e di Computer Ethics
Ingrandisci immagine
La collana economia e management

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Domenica 20 maggio 2012