Il Volume include:
- Elencazione, qualificazione e accertamento degli immobili urbani a destinazione “Speciale” e “Particolare” rientranti nelle categorie catastali dei gruppi “D” ed “E” - Planimetrie delle unitą immobiliari urbane speciali - Elementi che contribuiscono alla determinazione della rendita catastale delle unitą immobiliari a destinazione “Speciale” e “Particolare” - Saggio di fruttuositą - Compilazione del Modello 2NB-Parte I e II - Fabbricati destinati all’esercizio pubblico dei culti e costruzioni esenti permanentemente dalla imposta municipale propria – IMU - Vigente Quadro Generale delle Categorie dei gruppi “D” ed “E” - Massimario delle Disposizioni, orientamenti e suggerimenti per l’accertamento e la collocazione delle unitą immobiliari nelle categorie catastali “D” ed “E” di appartenenza - Elenco analitico delle 170 massime relative alle voci che definiscono, per destinazione, le unitą immobiliari da assegnare alle categorie del gruppo “D” - Elenco analitico delle 68 massime relative alle voci che definiscono, per destinazione, le unitą immobiliari da assegnare alle categorie del gruppo “E” - Normativa e Prassi catastale relativa a immobili a destinazione “Speciale” e “Particolare” emanata dal Regio decreto 8 giugno 1936, n. 1231, alla legge 24 febbraio 2012, n. 14 (Milleproroghe 2012). | |
| |
La collana Catasto | |
I libri dell'editore Flaccovio Dario Editore
Gli scaffali di Economia | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 28 maggio 2012 |