Il presente Volume affronta i problemi di progettazione, costruzione e manutenzione delle fognature e dei sollevamenti, fornendo, oltre ai concetti di base, un aggiornamento dei nuovi materiali, dei criteri di dimensionamento, delle tecniche di esecuzione e degli standard che la normativa europea ha introdotto.
Questa Pubblicazione fornisce, sia ai progettisti di maggior esperienza quanto a chi è agli inizi della professione, tutti gli elementi teorico-pratici che sono impiegati nella moderna tecnica delle fognature. Nel Volume vengono illustrate le più recenti tecniche costruttive definite modernamente come nodig, quali il microtunneling, lo spingitubo ecc., nonché, per tutti i tipi di manufatti di uso corrente nelle fognature, le caratteristiche salienti, nella produzione standard europea o italiana, consentendo così di riunire in un unico manuale tutti quei dati che correntemente si usano nella progettazione, ma che debbono essere spesso ricercati in fonti diverse. Sommario 1 - Sistemi di fognatura 2 - Calcolo della portata meteorica 3 - La portata di tempo secco 4 - Idraulica delle tubazioni 5 - Le tubazioni delle fognature 6 - I manufatti delle fognature 7 - il Problema dei solfati 8 - IL progetto della rete 9 - Sollevamenti 10 - Sistemi contro rigurgito, valvole, paratoie, prese, sfiati 11 - Opere speciali 12 - Costruzione delle fognature 13 - Manutenzione delle fognature 14 - Comportamento a trave delle fognature 15 - Stabilità delle condotte interrate 16 - I servizi pubblici in sottosuolo 17 - Sicurezza nel lavoro nelle fognature e negli impianti di depurazione 18 - Impianti di depurazione - ubicazione 19 - Chimica nella tecnica delle fognature e degli impianti di trattamento | |
Allegato: CD-ROM | |
| |
La collana Impianti | |
I libri dell'editore Flaccovio Dario Editore
Gli scaffali di Tecnica | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Sabato 28 luglio 2012 |