Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
BRONNER GERALD
BRONNER GERALD, il pensiero estremo, Il Mulino
Come si diventa fanatici
inserisci un commento
Nel senso comune le derive estremiste sono attribuite ad anomalie psichiche (i fanatici sono dei folli con personalità disturbate), oppure all’indigenza sociale, affettiva e intellettuale (i fanatici hanno un’esperienza povera e riduttiva del mondo).

La realtà è assai diversa: il pensiero estremo è tipico di persone istruite, cresciute in ambienti sociali risparmiati dalla miseria.

Per chiarire il paradosso, Bronner passa in rassegna un’inquietante galleria di figure emblematiche del fanatismo, dai collezionisti compulsivi ai jihadisti di Al-Qaeda, passando per i fissati degli Ufo.

Una cartografia del territorio mentale estremista che spiega come si possa giungere a sostenere un’idea, non importa quanto assurda e lontana dalla realtà, fino alle estreme conseguenze.

l'autore
Gérald Bronner è docente nell’Università di Strasburgo e membro dell’Institut Universitaire de France. Con questo libro ha vinto il Premio europeo Amalfi per la sociologia e le scienze sociali.
Ingrandisci immagine
La collana Saggi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 9 agosto 2012