Il Volume raccoglie in modo sistematico, nell’ambito dell’imposizione diretta ed indiretta, i riferimenti più significativi in materia, per poter avere una visione d’insieme, anche comparata a livello internazionale e nazionale, ricca soprattutto di spunti di riflessione da approfondire ulteriormente. Quest’Opera vuole essere una guida utile, un vademecum di supporto nel non sempre facile processo di analisi e di valutazione degli strumenti più adeguati ad investire nel nostro Paese o all’estero ed ivi svolgere attività d’impresa, nel rispetto delle prerogative impositive di ciascuno Stato coinvolto. SOMMARIO - La stabile organizzazione nel diritto convenzionale - Allocazione dei profitti alla stabile organizzazione - La stabile organizzazione ai fini della imposizione indiretta - Il caso Philip Morris e la recente giurisprudenza - Stabile organizzazione occulta: note sui principali aspetti sanzionatori - Esempi di casi controversi in tema di stabile organ izzazione. | |
| |
La collana Guide operative GO | |
I libri dell'editore IPSOA
Gli scaffali di Economia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 9 agosto 2012 |