La vita è un viaggio di senso, un processo di crescita, in cui si passa da una visione basata su se stessi, sotto le spinte delle pretese narcisistiche e onnipotenti del nostro io, a una basata sull’altro, sugli altri. Si tratta perciò, secondo l’autore, di una vera e propria “conversione psicospirituale”, di un processo di ristrutturazione non solo nella comprensione di se stessi e nella rappresentazione di se stessi in rapporto a Dio, ma anche nei confronti dell’altro. E’ questo il valore della relazione: “Un progettare e un agire insieme, senza altra finalità interna o esterna, se non quella percorrere il cammino di crescita, di rappresentare un luogo sicuro dove l’altro può affidarsi e diventare, a sua volta, degno di fiducia”. Come sempre, l’autore cerca anche in questo libro di accompagnare la riflessione, rigorosamente scientifica (ma dal linguaggio accessibile), con indicazioni di strumenti terapeutici concreti, pratici, di aiuto quotidiano. | |
L'autore Va lerio Albisetti Scrittore, psicologo e psicoterapeuta, è una delle presenze più significative della psicoanalisi contemporanea | |
| |
La collana Psicologia e personalità | |
Collana diretta da Valerio Albisetti. Lo scopo di questa collana è duplice: - offrire contenuti accessibili, ma nuovi, diversi, nel mondo complesso della psicologia, della psicoanalisi e della psicoterapia, ispirandosi ad una concezione non riduttiva ma totale della persona; - favorire il senso della vita e arricchire di nuove possibilità la lotta sostenuta da ogni essere umano per entrare in una dimensione più alta dell'esistenza, contribuendo in tal modo al rinnovamento spirituale dell'uomo e della vita. |
I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Filosofia e psicologia |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Sabato 15 settembre 2012 |