Si può pensare alla politica come vocazione ecclesiale? Sembrerebbe un controsenso, soprattutto in un periodo come questo, in cui l’immagine della politica sembra irrimediabilmente compromessa, contagiata com’è da una classe dirigente troppo spesso incapace, opportunista, distante, autoreferenziale e che, nella migliore delle ipotesi, riesce a suscitare solo indifferenza. Eppure Roberta Vinerba, da anni impegnata nell’evangelizzazione dei giovani, sembra esserne convinta. In questo libro, parlando proprio ai giovani, evoca un’idea di politica, di impegno alla politica addirittura come via per la santità. Il libro è suddiviso in tre parti. Una prima parte, è dedicata a come viene vista e come dovrebbe essere vista la politica. La seconda, a mo’ di manuale, mostra quali sono i contenuti essenziali dell’impegno politico secondo la dottrina cattolica. La terza parte ritorna invece ad uno stile più colloquiale per mostrare questo itinerario vocazionale di santità nell’impegno politico istituzionale, di cui vengono ricordati alcuni importanti testimoni. “Questo libro è per te – scrive l’autrice nell’introduzione - perché ti aiuterà a cambiare idea, a scoprire lo stupefacente legame che c’è tra Vangelo e politica, tra amore per Dio e amore per l’uomo che vive la sua vita in una società, in un Paese, in una città”. Si tratta, in un modo del tutto originale e coinvolgente, di un libro vocazionale, “perché lavora sull’idea che il Signore, chiamandoci alla vita e alla vita cristiana, ci ha esortato a vivere politicamente, cioè a impastarci con la pasta delle miserie umane come lui ha fatto senza dissociarsene”. . | |
L'autrice Roberta Vinerba suora francescana diocesana incorporata alla diocesi di Perugia - Città della Pieve, ha conseguito la licenza in teologia morale e il dottorato in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana | |
| |
La collana Generazione Gi | |
Proposte variegate, come variegato è il mondo giovanile, per vivere in pienezza questa tappa della vita che conduce alla maturità |
I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Religione |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Sabato 15 settembre 2012 |