Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
SICCARDI CRISTINA
SICCARDI CRISTINA, Giovanni Paolo I Una vita per la fede, Edizioni Paoline / San Paolo
inserisci un commento
Solo trentatré giorni è durato il pontificato di Giovanni Paolo I, dal 26 agosto al 28 settembre 1978, giorno in cui, per cause ancora da scoprire, morì. Ma, a dispetto di un periodo così breve, enorme appare ancora oggi il vuoto lasciato da questo pontefice. Ciò è dovuto, molto probabilmente, a quell’immagine sorridente, semplice, umile che sembrava stridere con l’incarico assunto e che, a distanza di quasi 35 anni, rimane ancora intatta nella mente dei più. Cristina Siccardi, autrice di diverse, fortunate biografie, ripercorre in questo libro tutta la vita di Giovanni Paolo I, attingendo dai preziosi ricordi della nipote Pia Luciani e dalle testimonianze dei fratelli Edoardo e Antonia.

Ripercorrendone la vita, l’autrice traccia un quadro completo della personalità di papa Luciani, riuscendo a demitizzare l’immagine distorta di pontefice debole e progressista ad ogni costo. Il sorriso, la semplicità, l’humilitas (suo motto episcopale) non erano segno di debolezza di carattere, ma di fermezza nei principi e fiducia in Dio. In risposta a chi ha cercato di far passare papa Luciani come un avanguardista radicale, la Siccardi mette in luce molti elementi della vita e dell’azione pastorale del pontefice che mal si conciliano con questa immagine: dalla collaborazione alla campagna di propaganda contro il fronte socialcomunista nel 1948, alle posizioni distanti da quei teologi progressisti postconciliari che cercavano di contrapporre Scrittura e Tradizione; dal rifiuto assoluto di una conciliazione tra cattolicesimo e marxismo (in voga negli anni Settanta), alla frattura, ai tempi del patriarcato veneziano, tra lui e la parte di clero e laicato cattolico incline a sacrificare i propri valori in nome dei radicali mutamenti sociali e politici del tempo.

Quello della Siccardi è un ritratto fedele di un papa indimenticabile: delicato nelle forme ma granitico nei principi, capace di essere all’avanguardia nella Chiesa non per una volontà estrema di rinnovamento ma per la sua disarmante semplicità .



.
L'autrice
Cristina Siccardi Nata a Torino, è sposata e ha due figli. Laureata in lettere con indirizzo storico, è specializzata in biografie. Ha scritto per La Stampa, La Gazzetta del Piemonte, il nostro tempo, Avvenire, L’Osservatore romano e collabora con diverse riviste culturali e religiose.
È membro delle Accademie Paestum, Costantiniana, Ferdinandea, Archeologica italiana, Bonifaciana
Ingrandisci immagine
La collana Uomini e donne
La collana si propone di presentare biografie storico-critiche di uomini e donne che, attraverso la fede e le esperienze di vita, hanno arricchito la storia dei valori umani e spirituali

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Sabato 15 settembre 2012