Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
DAL LAGO ALESSA
DAL LAGO ALESSA, carnefici e spettatori, Raffaello Cortina Editore
La nostra indifferenza verso la crudeltà
inserisci un commento
Quali sono i criteri con cui la crudeltà, ampiamente mostrata dai media vecchi e nuovi, è occasione di sdegno o di intervento “umanitario”?
La risposta è che lo sdegno dipende da un complesso di circostanze, tra cui gli interessi materiali in gioco e la fondamentale indifferenza delle opinioni pubbliche occidentali.
 Come si è determinata questa strana mescolanza di insensibilità e moralismo?
Riprendendo il tema della crudeltà nel mondo classico e moderno, come si manifesta soprattutto nella letteratura e n ella cultura di massa, il saggio analizza la complessità dello “sguardo” come ottica culturale: non è la crudeltà a essere finita ma il nostro sguardo culturale a non vederla più.

È così che dalla fine della guerra fredda, ormai da quasi venticinque anni, l’Occidente combatte guerre in mezzo mondo senza che la sua vita quotidiana sia alterata e in un’indifferenza appena venata di voyeurismo.
L'autore
Alessandro Dal Lago, uno dei più importanti sociologi italiani, insegna Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Genova. Ha insegnato alla University of Pennsylvania (Philadelphia) e alla University of California (Los Angeles). È autore o curatore di più di trenta volumi. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Per gioco (con P.A. Rovatti, 1993).
Ingrandisci immagine
La collana Minima

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 24 settembre 2012