Un viaggio introspettivo tra memoria e oblio, azione e contemplazione
La modernità vista dall’Egitto
I grandi temi della memoria e dell'identità tra le pieghe di un'esistenza ordinaria
Vedere adesso è un romanzo ingannatore: esordisce come un poliziesco, con un "delitto” iniziale - lo sfregio delle fotografie della moglie del protagonista, Ibrahim, giovane contabile di un albergo in fallimento che si accorge di perdere la memoria - per poi spostarsi verso il piano soggettivo della ricerca di sé e della propria identità.
La leggerezza stilistica con cui Montasser al-Qaffash racconta il viaggio interiore di Ibrahim nasconde una densità di significato che penetra inavvertitamente nel lettore presentandogli insidiose domande esistenziali: Vedere adesso è un romanzo che continua ad aggirarsi nella memoria, offrendo inoltre un volto diverso del mondo arabo. | |
| |
La collana Calamite | |
I libri dell'editore Claudiana
Gli scaffali di Letteratura | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Sabato 3 novembre 2012 |