Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
TRANI MARCO
TRANI MARCO, Cantieri edili e civili, Maggioli
Progetto - organizzazione - gestione
inserisci un commento
Il volume rende disponibile in termini operativi, ai diversi attori della produzione edilizia e infrastrutturale, i risultati della ricerca relativa a metodi, strumenti e contenuti dell’ergotecnica settoriale, la quale, oggi, non è più di pertinenza esclusiva dell’impresa appaltatrice.

Partendo dai postulati di base di “Sistema” e di “Processo” cantieristico (inclusa ogni ulteriore utile definizione) viene pertanto proposto un approccio alla progettazione ergotecnica di tipo prestazionale che consente di coniugare al meglio le competenze esprimibili nella fase di progettazione e di esecuzione di un procedimento nonché dare alle committenze maggiori certezze in relazione ai costi e ai tempi di un intervento già nel suo incipit.

Tale approccio si concretizza nei metodi progettuali proposti (in forma tra loro integrata) della Analisi di Criticità, della Disarticolazione Spaziale-Tecnico-Fasistica, di calcolo dei costi della sicurezza e del Building Information Modelling (BIM) portato fino alla quarta dimensione, in senso gestionale, universalmente riconosciuto come il metodo che nei prossimi anni sostituirà la semplice progettazione CAD.

La seconda parte dell’opera esamina il subsistema tecnologico-produttivo del cantiere nell’ottica della sua progettazione esecutiva, delineando i criteri per una sintesi organizzata e coerente di tale subsistema con quello funzionale-spaziale nel quale sono ricompresi i luoghi e le postazioni di lavoro. Inoltre, poiché l’informazione ergotecnica contribuisce in modo sostanziale alla creazione della base dati su cui operano i modelli della progettazione BIM cantieristica, se ne richiamano i fondamenti, così assunti quale punto di partenza per una possibile analisi di qualità operativa delle altre scelte progettuali (architettoniche, strutturali, ecc.), condotta su un repertorio di requisiti connotanti proposti.

Nella terza parte del volume il Lettore viene indirizzato sui metodi e gli strumenti della programmazione di processo e operativa basate sulla disarticolazione in fasi costruttive del processo, premessa imprescindibile per una gestione evoluta “quadridimensionale” (BIM-M, 4D) della fase esecutiva del procedimento avvalendosi di appositi strumenti informatici. Nella quarta parte sono infine proposte alcune tipiche problematiche inerenti i cantieri edili e civili sotto forma di quesito da risolvere. Il volume è completato da quattro appendici riferite ad aspetti geotecnici e di cantieristica stradale, nonché alle aggiudicazioni per offerta economicamente più vantaggiosa e alle applicazioni del BIM nella cantieristica.

 
L'autore
Marco Lorenzo Trani, Ingegnere Civile-Edile, Dottore di Ricerca, è Professore di Produzione Edilizia presso la Scuola di Ingegneria Edile-Architettura del Politecnico di Milano, ove è titolare della cattedra di Tecnica e Sicurezza dei Cantieri.
Ingrandisci immagine
La collana Fondamentali per l'edilizia

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 14 novembre 2012