Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
PARONETTO SERGIO
PARONETTO SERGIO, Tonino Bello maestro di non violenza, Edizioni Paoline / San Paolo
Pedagogia, politica, cittadinanza attiva e vita cristiana
inserisci un commento
Il prossimo 20 aprile ricorrerà il ventennale della morte di don Tonino Bello. Sergio Paronetto, vicepresidente di Pax Christi Italia, rende omaggio a questo grande protagonista della chiesa e della società italiana attraverso un saggio in cui presenta una riflessione realista e creativa sulla pace da costruire con mezzi di pace, con spirito critico e appassionato, affrontando i conflitti con animo costruttivo.

In simbiosi ideale con Bettazzi e Mazzolari, Bonhoeffer e Luther King, Gandhi e Ca pitini, Dolci e Lanza del Vasto, Hélder Pessoa Câmara e Romero, Balducci e Turoldo, La Pira e Langer, Galtung e Tutu, Hildegard Goss-Mayr e San Suu Kyi, Martini e Giovanni Paolo II fino a Benedetto XVI, Bregantini, Ciotti e a tanti volti, compresi quelli biblici, con cui dialoga spesso, don Tonino racconta la nonviolenza come insieme di storie e di esperienze con lo stile di un moderno padre della Chiesa del Concilio Vaticano II, che sta maturando a fatica una teologia vitale di nonviolenza come sostanza de l vangelo di Cristo. La pace è un'arte che si impara formandosi alla nonviolenza, costruendo la convivialità delle differenze, coltivando il sogno più profondo e realista dell'umanità.

“Attecchirà davvero la semente della nonviolenza?
Sarà davvero questa la strategia di domani?
È possibile cambiare il mondo col gesto semplice dei disarmati?”.

Sono le brucianti domande poste da don Tonino dopo il viaggio a Sarajevo del dicembre 1992 e che rendono la sua sofferta testimoni anza ancora più credibile e verace.

Don Tonino, maestro e guida del popolo della pace, attivo e contemplativo, dolce e potente, poeta e profeta mite e determinato rivive in pieno nel testo di Paronetto, arricchito dalla prefazione di mons. Luigi Bettazzi, già presidente di Pax Christi Italia, e dalla postfazione di Salvatore Leopizzi, parroco a Gallipoli che ha più volte accompagnato Tonino Bello nei suoi viaggi in Italia e all’estero.
Ingrandisci immagine
La collana Saggistica Paoline
Saggi di cultura religiosa in senso ampio, che affrontano le diverse tematiche della fede, della spiritualità, della Bibbia, della teologia, del dialogo interreligioso in maniera divulgativa, senza però rinunciare al necessario rigore scientifico.

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 23 novembre 2012