Cresce la richiesta di cibo nel mondo con l'imperativo di salvaguardare la fertilità del terreno e la salute dell'acqua e dell'aria. La sfida per il cerealicoltore che vuole rimanere competitivo nei prossimi anni sul mercato, è aumentare le rese per ettaro e diminuire l'impatto ambientale dei percorsi agronomici.
Si può fare, a patto di ridisegnare il sistema di gestione, economica e tecnica, dell'azienda agricola con l'utilizzo mirato delle più recenti innovazioni tecnologiche per la lavorazione del terreno, la fertilizzazione, la difesa e l'irrigazione, con l'obiettivo di realizzare produzioni con un alto valore aggiunto. Questo Volume rappresenta per l'imprenditore agricolo l'occasione per una valutazione critica della sua realtà operativa. L'agricoltore e l'allevatore vanno sempre di fretta, ma se non si fermano oggi a riflettere, il mercato fermerà la loro azienda per sempre, domani. | |
| |
La collana Agronomia | |
I libri dell'editore Edagricole
Gli scaffali di Scienze applicate | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 28 novembre 2012 |