L’autore cerca di rendere accessibile ai lettori di oggi il Vangelo di Gesù Cristo, in un modo comprensibile a tutti. Imparare a vivere di nuovo quel messaggio di salvezza – a celebrarlo, testimoniarlo, trasmetterlo come speranza per il futuro – è la grande sfida per la chiesa del XXI secolo. Cosicché il libro risulta essere non solo un’ottima introduzione alla fede, ma anche un prezioso aiuto per una nuova evangelizzazione nel nostro tempo.
Il Vangelo di Gesù Cristo è promessa di salvezza per tutta l’umanità. Imparare a vivere di nuovo questo messaggio, a testimoniarlo in modo convinto e a trasmetterlo come speranza per il futuro è la grande sfida per la Chiesa del XXI secolo. Soprattutto in un tempo in cui la crisi della fede è anche crisi del Vangelo vissuto. In questo libro il cardinal Walter Kasper cerca di mettere a fuoco il contenuto permanente del Vangelo per il lettore di oggi e lo fa in un linguaggio comprensibile a tutti. Egli ne mostra la perenne validità e apre prospettive anche per una rinnovata trasmissione della fede cristiana. L’opera raccoglie tre scritti (aggiornati): - Introduzione alla fede; – Oltre la conoscenza. Riflessioni sulla fede cristiana; – Nuova evangelizzazione come sfida teologica, pastorale e spirituale. | |
| |
La collana Biblioteca di teologia contem. | |
I libri dell'editore Queriniana
Gli scaffali di Religione | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 28 novembre 2012 |