L’umanità è ricca di tanti artisti le cui creazioni non hanno raggiunto la cronaca o il successo. Tanti capolavori rimasti in un angolo. La storia dell’umanità è intrinseca di vite di individui la cui memoria, il cui racconto è un’eredità che permette alle generazioni più giovani di comprendere meglio la loro storia. Anche in questo caso, tanti pezzi di storia dell’umanità non vengono alla luce perché le storie ed i racconti di tanti individui non trovano il modo di essere trasmessi. Perché dimenticati in un angolo del cuore o perché dimenticati in un cassetto. Uno dei pregi del libro di Alfredo è proprio quello di raccontare la verità. Una verità talmente dura da scorticare le nostre anime. (Dalla premessa di Massimo Toschi) | |
| |
La collana Diari e memorie della storia | |
I libri dell'editore Gaspari Paolo Editore (CDA)
Gli scaffali di Letteratura | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 13 febbraio 2013 |