Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CARINI GIORGIO
CARINI GIORGIO, Teologia dell
IL cuore della condizione umana e la radice della posizione moderna
inserisci un commento
Qual'é il senso dell'arte e il suo scopo? Il testo intende rispondere in maniera chiara ed esaustiva a questa domanda mettendo a nudo la radice teologica di tutta l'arte, l'unica chiave di lettura capace di dare ragione di tutte le espressioni dagli arbori dell'umanitą alla rivoluzione delle avanguardie

In questo affascinante e documentato percorso emergono il cuore della condizione umana e l'enigma della posizione moderna che solo l'arte poteva svelare

Un testo capace di andare alla radice del senso dell'arte illuminando la condizione dell'uomo dagli albori all'orizzonte contemporaneo.
Sommario
1 - L'albore dell'uomo:l'eterno intuito
2 - Le religioni: l'eterno immaginato
3 - Israele:l'eterno rivelato
4 - Cristo l'eterno visibile
5 - la parusia: compimento e pianezza della visibilitą dell'eterno 6
 - La Chiesa: l'eterno presente
7 - La Chiesa: il canone iconografico
8 - La deificazione dell'uomo
9 - Il sogno infranto : Raffaello
10 - La prospettiva:l'uomo cattura la realtą
11 - La rappresentazione della realtą: le piante della cittą di Roma
12 - L'insostenibile leggerezza del'immagine: la pala d'altare e la sua evoluzione
13 - L'eucaristia:la visibilitą di Dio nel Pane Eucaristico
14 - La fine del sogno: la dissoluzione dell'orizzonte artistico rinascimentale
15 - la veritą dell'immagine: la traccia del declino
16 - Discesa agli inferi: l'ora presente

Appendici e conclusioni
Ingrandisci immagine
La collana Gestis verbisque

© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 18 febbraio 2013