L’espressa introduzione normativa del principio della paritą delle parti sollecita la verifica della sua effettiva capacitą di conformare gli istituti del processo amministrativo.
Ragioni di ordine storico e ideologico, legate ad alcune interpretazioni dei caratteri tradizionali del diritto amministrativo sostanziale, prima che processuale, condizionano la determinazione dei rapporti tra poteri delle parti e poteri del giudice nella delimitazione della materia del contendere e nella individuazione degli strumenti probatori per la ricostruzione del fatto storico nel processo. Una prospettiva di definitivo superamento del retaggio di immunitą storicamente riconosciute all’amministrazione apre la riflessione sul ruolo del giudice amministrativo e sulla sua funzione di ius dicere. | |
I libri dell'editore Dike | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 8 marzo 2013 |