Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
Chi siamo
F.A.Q.
Privacy
Info
Contatti
Mailing
Mappa
Ordini
Ricerche
Home
ALCUNI SETTORI:
Arte
Cartografia
Concorsi
Diritto
Dolomiti
Economia
Filosofia
Guide
C.Locale
Letteratura
Medicina
Montagna
Psicologia
Ragazzi
Religioni
Ragazzi
Scienza
Sc.Sociali
Sc.Applicate
Scuola
Spiritualità
Sport
Storia
Tecnica
Teologia
Turismo
Presentazioni
Offerte
Distribuzione
Dove siamo
Partner
convenzioni
INDICI
autore
titolo
editore
collana
soggetto
Elenco dei volumi della collana
La società - Saggi e studi (Franco Angeli)
Collana La società - Saggi e studi.
n. 1481/ 126
TARTAGLIA FILIBERTO
Estetica del terziario
novembre 2006
n. 1481/ 147
GATTO - AGNANO
Nuovi scenari aziendali
ottobre 2008
n. 1481/ 128
FELICIAN LEONARDO
Innovazione per le aziende vincenti di domani
novembre 2006
n. 1420/ 1.49
POGGI-GHELFI
La repubblica dei sondaggi
aprile 2004
n. 1420/ 1.75
PELANDA CARLO
La grande alleanza L'integrazione delle democrazie
gennaio 2007
n. 1420/ 1.77
NARANJO CLAUDIO
La civiltà un male curabile
agosto 2007
n. 1420/ 1.69
MORRESI-ROCCELLA
La favola dell'aborto facile
maggio 2006
n. 1420/ 1.99
MAGRASSI PAOLO
Difendersi dalla complessità
aprile 2009
n. 1420/ 124
LIVOLSI MARINO
Chi siamo La difficile identità nazionale Italiana
marzo 2011
n. 1420/ 1.143
CACACE NICOLA
Equità e sviluppo Il futuro dei giovani
settembre 2012
n. 1420/ 1.93
BATTISTELLI FABRIZIO
La fabbrica della sicurezza
ottobre 2008
n. 133
PRIULLA GRAZZIELLA
L'Italia dell'ignoranza
2011
ZANASI - AMORE
Remando tra i sogni
ottobre 2010
Tomassini Luca
Oltre. Il ruolo dell'uomo nella società dell'AI
giugno 2024
TRANCU PATRICK
Lo Stato in crisi Pandemia, caos e domande ...
aprile 2021
TOMASSINI LUCA
Vite connesse Sfida del futuro nell'era digitale
ottobre 2015
TOMASSINI LUCA
L'innovazione non chiede permesso
ottobre 2018
STRATTA GUIDO
Elogio della gentilezza Origini e futuro
ottobre 2024
STELLA RENATO
Eros cybersex neoporn
settembre 2011
SILVESTRI ANDREA
Il fisco che vorrei
novembre 2018
SILVESTRI ANDREA
Nuovo fisco, nuova Europa Lo scenario fiscale ...
maggio 2023
SELVAGGI CATERINA
La relazione postmoderna
ottobre 2012
SCHWAB K. VANHAM P.
Il capitalismo degli stakeholder Un modello ...
giugno 2023
SALAS FUMAS VICENTE
Novecento il secolo dell'impresa
febbraio 2012
RICOTTI PAOLO
I sei principi naturali nell'impresa e ...
agosto 2018
RAVAZZOLO VALANZANO
Donne che sbattono contro le porte
ottobre 2010
POMPLUM ANDREA
Ancora oggi, parlare di Auschwitz?
settembre 2022
POLONI SALVATORE
La leadership delle virtù
gennaio 2023
POLLI ROLANDO
Come il clima cambia il business
gennaio 2016
PIETI LUCA
Giovani, social e disoccupati
novembre 2023
PELANDA CARLO
Formula italia.Nuovo progetto nazionale e liberale
gennaio 2010
NOVELLINO MICHELE
L'eterno viaggiare tra paura e coraggio
agosto 2016
MERZAGORA - TRAVAINI
Colpevoli della crisi ?
febbraio 2016
MERCURI MICHELA
Incognita Libia Cronache di un Paese sospeso
settembre 2017
MERCURI MICHELA
Incognita Libia Cronache di un Paese sospeso
maggio 2019
MAZZOLI - MENDUNI
Sembrava solo un'influenza
2020
MAUTNER MENACHEN
Diritto e cultura in Israele
marzo 2014
MARCHETTI MARIANO
Il futuro dimenticato
settembre 2006
MARCANTONI - HINNA .
Il pentagramma del diavolo
novembre 2020
MAGRASSI PAOLO
Good-enough society
aprile 2010
MAGRASSI PAOLO
Digitalmente confusi
gennaio 2011
MACHERA STEFANO
Come l'intelligenza artificiale cambia il mondo
novembre 2023
LUSSAULT MICHEL
Iper-Luoghi Nuova geografia della mondializzazione
novembre 2019
LAROMA JEZZI PHILIP
Romanzo fiscale La fiscalità internazionale ...
ottobre 2024
JOHANSSON ALLAN
Economie distribuite Per un futuro sostenibile
luglio 2019
JANEWAY WILLIAM
Fare capitalismo nell'economia dell'innovazione
ottobre 2015
IMPERI ILENIA
Il caso Moro: cronaca di un evento mediale
dicembre 2016
IACONO GIUSEPPE
Le sfide della società onlife
ottobre 2023
GUASPARRI ANDREA
Il primate della moda l'antropologia della moda ..
ottobre 2016
GRANELLI ANDREA
Il lato oscuro del digitale
maggio 2013
GRANELLI ANDREA
Il lato (ancora più) oscuro del digitale
novembre 2017
GRANELLI - TRUPIA
La retorica è viva e gode di ottima salute
marzo 2019
GORTON GARY
Perche'non vediamo le crisi
novembre 2014
GIOVANNINI ALESSANDO
Il re fisco è nudo Per un sistema equo
ottobre 2016
GIOVANNINI A.
Crescere in equità Il filo d'oro per l'Italia ...
gennaio 2019
GHISELLI FABIO
Giù le tasse, ma con stile! Idee di un sognatore .
novembre 2019
GHEZZANI NICOLA
Le eclissi dell'anima Grandi personaggi in crisi:
aprile 2016
GHEZZANI NICOLA
La lingua perduta dell'amore
gennaio 2023
GAZA CINZIA RITA
Morire uccidere L'essenza della guerra
ottobre 2014
GARBELLANO SALVATORE
Come le medie imprese hanno superato la crisi
luglio 2015
GALGANI - SANTORO
Leadership femminile: esiste davvero?
marzo 2023
GABRIELLI GABRIELE
Post-it per ripensare il lavoro
marzo 2012
GABRIELLI GABRIELE
Allenarsi per il futuro
gennaio 2021
GABRIELLI GABRIELE
Ridisegnare il lavoro Le nuove sfide del people..
novembre 2022
FRANKL VIKTOR
Ciò che non è scritto nei miei libri
maggio 2012
FLORES MARCELLO
Stupri di guerra
febbraio 2010
FISTAROLLO - FAGGIAN
Come pesci fuor d'acqua Perché il mismatch
febbraio 2022
FIORENTINI GIORGIO
Tutte le imprese devono essere sociali
luglio 2021
FIOCCA RENATO
Impresa e Valore
marzo 2017
FARINET ANDREA
Socialing
settembre 2015
FABIANO - SINELLI
Del silenzio non si può tacere Un viaggio ...
giugno 2021
FABIANO - SINELLI
Del silenzio non si può tacere
settembre 2024
DONATO FEDERICO
Il business della sostenibilità Uno sguardo ...
novembre 2023
DONATI PAOLO
Catene di smontaggio Viaggio nei nuovi spazi ...
ottobre 2022
DONADIO ALESSANDRO
Eros e lavoro Rifondare energia e motivazione ...
maggio 2023
DON TAPSCOTT
Net Generation Come la generazione digitale
febbraio 2011
DI GREGORIO LUCIANO
La società dei selfie
marzo 2017
DI CROSTA FABRIZIO
Il controllo di gestione nelle piccole imprese
maggio 2012
D'AMICO-ALESSO-CLARA
La cicogna e il codice. Fecondazione assistita
2010
D'ALESSANDRO RUGGERO
La società smarrita
settembre 2010
COSTANZO ENRICO
L'altro volto dell'innovazione In viaggio con ...
ottobre 2024
COSMAI MAURO
Silenzio e rumore Amici e nemici del pensiero
novembre 2014
COSMAI MAURO
Homo capiens Dalla qualità alla quantità di vita
giugno 2016
CORASANTI GIUSEPPE
Diritti nella rete
CHIEFFI DANIELE
Crisi reputazionali ai tempi dell'infosfera
febbraio 2024
CHELI ENRICO
L'epoca delle relazioni in crisi (e come uscirne)
gennaio 2013
CESCHI MATTEO
Tutti i colori di Obama
ottobre 2012
CARDILLO - CERVARI
Il logos dell'organizzazione Guida ...
marzo 2024
CAPRARA SCABINI ....
I valori nell'Italia contemporanea
febbraio 2011
CAPPE' FRANCESCO
Generazione erasmus l'Italia dalle nuove idee
maggio 2011
CAPECI FEDERICO
Generazioni
2020
CANTELMI - CARPINO
Amore tecnoliquido. L'evoluzione dei rapporti ...
marzo 2020
BORGATO - CRISTIANI
L'ABC del 4.0
ottobre 2018
BONURA - RUGHETTI
L'impresa pubblica in Italia e i servizi ...
settembre 2017
BINETTI - CINQUE
Valutare l'Università & Valutare in Università
gennaio 2016
BIN ROBERTO
A discrezione del giudice
maggio 2013
BETTERA - PARADISO
Karma Polis Da Bauman a Buddha e ritorno
ottobre 2018
BERTOLDI BERNARDO
Figli di papa'
novembre 2019
BARAVELLI - VERONESI
L'affaire don Minzoni L'omicidio, le inchieste,...
marzo 2024
BALDACCI MASSIMO
Per un'idea di scuola Istruzione lavoro democrazia
febbraio 2014
BALDACCI - BROCCA
La Buona Scuola
gennaio 2016
AMARI MONICA
Manifesto per la sostenibilità culturale
maggio 2012
ALESSO ILEANA
Il quinto stato
febbraio 2012
ACCONCIA MERCURI
Migrazioni nel Mediterraneo Dinamiche, identità ..
marzo 2019
ABBRACCHIO - D'AMICO
Donne nella scienza
febbraio 2022
AA.VV.
A che punto è la new economy in italia
febbraio 2007
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 10 ottobre 2024