Chi è veramente l'autore dell'"Iliade" e dell'"Odissea", i due poemi che hanno fondato l'immaginario letterario dell'intero Occidente? Questa documentata introduzione, dopo una panoramica sulla "questione omerica", affronta il problema dell'identità storica di colui che chiamiamo "Omero" ed esamina le modalità della composizione e della trasmissione dei due poemi, di cui provvede a ricostruire il contesto storico Pari attenzione è dedicata all'analisi letteraria delle due opere, alla costruzione della trama, alla tecnica narrativa e alla caratterizzazione dei personaggi Ma affianco all'"Omero dei filologi", interessati principalmente alle problematiche testuali, e all'"Omero degli storici", che guardano ai due poemi come preziosi documenti sulla Grecia arcaica, Powell non si stanca di sottolineare il ruolo dell'"Omero dei lettori", per i quali fonte di emozioni e suggestioni è soprattutto il racconto della tragica fine di Troia e delle mirabolanti avventure di Ulisse L'autore Barry B Powell insegna Filologia classica nell'Università del Wisconsin a Madison | |
La collana Il Mulino Upm Universale Paper | |
Universale paperbacks il Mulino |
I libri dell'editore Il Mulino
Gli scaffali di Storia I libri di Biografie Autobiografie diari |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 8 marzo 2023 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |