Collana Il Mulino Upm Universale Paper. Universale paperbacks il Mulino |
n. 817 | TABACCHI STEFANO Lo Stato della Chiesa Gli antichi stati italiani febbraio 2023 |
|
n. 810 | SCOTTI VALENTINA R. La Turchia di Erdogan giugno 2022 |
|
n. 809 | POLETTI ARLO Antiglobalismo Le radici politiche ed economiche giugno 2022 |
|
n. 808 | PELLEGRINI MARCO Venezia e la Terraferma 1404-1797 maggio 2022 |
|
n. 805 | FIGARI GANDULLIA Ricchezza in eredità Quale futuro per l'imposta... aprile 2022 |
|
n. 800 | ANGELI BERNARDINI P. Donne e dee nel Mediterraneo antico marzo 2022 |
|
n. 796 | BENTIVEGNA - ARTIERI Voci della democrazia Il futuro del dibattito ... ottobre 2021 |
|
n. 792 | RAVEGNANI GIORGIO La vita a Venezia nel Medioevo maggio 2021 |
|
n. 789 | KINZIG WOLFRAM La persecuzione dei primi cristiani aprile 2021 |
|
n. 783 | FABBRINI FEDERICO Brexit Tra diritto e politica gennaio 2021 |
|
n. 782 | IVETIC EGIDIO I Balcani Civiltà confini, popoli (1453-1912) ottobre 2020 |
|
n. 779 | CARDINALE UGO L'arte di riassumere aprile 2015 |
|
n. 769 | KOCHENOV DIMITRY Cittadinanza La promessa di un alchimista marzo 2020 |
|
n. 766 | MAIER BERNHARD Stonehenge marzo 2020 |
|
n. 765 | FILANDRI - SEMI - .. Casa dolce casa? Italia, un paese di proprietari febbraio 2020 |
|
n. 757 | CACCIOTTO MARCO Il nuovo marketing politico maggio 2019 |
|
n. 756 | RAVEGNANI GIORGIOù Bisanzio e l'occidente medievale maggio 2019 |
|
n. 753 | FASOLI MARCO Il benessere digitale aprile 2019 |
|
n. 750 | CARLA'-UHINK FILIPPO Diocleziano marzo 2019 |
|
n. 749 | BODEN MARGARET L'intelligenza artificiale marzo 2019 |
|
n. 743 | FERRETTI ZIPOLI C. Vedere e agire ottobre 2018 |
|
n. 729 | FONDAZIONE AGNELLI Le competenze Una mappa per orientarsi febbraio 2018 |
|
n. 725 | SCHORN-SCHUTTE LUISE La riforma protestante agosto 2017 |
|
n. 724 | VOLPI BARBARA Genitori digitali giugno 2017 |
|
n. 717 | SETTIA ALDO Castelli medievali marzo 2017 |
|
n. 711 | GIANNINI MASSIMO C. I domenicani novembre 2016 |
|
n. 693 | CARRARO-MAZZAI Il clima che cambia novembre 2015 |
|
n. 680 | CORNI GUSTAVO Breve storia del Nazismo 1920-1945 aprile 2015 |
|
n. 675 | FERLAN CLAUDIO I gesuiti marzo 2015 |
|
n. 673 | ENGEL DAVID L'olocausto gennaio 2015 |
|
n. 666 | ORLANDO ERMANNO Venezia e il mare nel Medioevo agosto 2014 |
|
n. 618 | RENZI LORENZO Come cambia la lingua giugno 2017 |
|
n. 576 | FORMIGONI GUIDO Italia dei cattolici. Dal Risorgimento ad oggi febbraio 2010 |
|
n. 518 | OATLEY KEITH Breve storia delle emozioni marzo 2007 |
|
n. 516 | BOILLOT JEAN-JOSEPH L'economia dell'India marzo 2007 |
|
n. 513 | ANTONELLI GIUSEPPE L'italiano nella società della comunicazione marzo 2007 |
|
n. 511 | AZZARA CLAUDIO Il papato nel medioevo gennaio 2007 |
|
n. 501 | NAPHY SPICER La peste in Europa marzo 2006 |
|
n. 500 | HALM HEINZ Gli arabi marzo 2006 |
|
n. 499 | SARTORI LAURA Il divario digitale internet. Nuove disuguaglianze marzo 2006 |
|
n. 498 | POWELL BARRY B. Omero marzo 2006 |
|
n. 497 | JANOSI PETER Le piramidi marzo 2006 |
|
n. 496 | BOZARSLAN HAMID La Turchia contemporanea marzo 2006 |
|
n. 494 | AMADEI GHERARDO Come si ammala la mente ottobre 2005 |
|
n. 474 | PRICE VINCENT Opinione pubblica ottobre 2004 |
|
n. 450 | GIFFORD TOLSTOJ agosto 2003 |
|
n. 444 | PALMER M.D. Enrico VIII 2003 |
|
n. 438 | SCHRENK FRIEDEMANN L'alba dell'umanita' gennaio 2003 |
|
n. 437 | FLORI JEAN Le crociate gennaio 2003 |
|
n. 436 | WIESEHOFER JOSEF La Persia antica gennaio 2003 |
|
n. 432 | CASSIDY STRESS E SALUTE ottobre 2002 |
|
n. 429 | FRASER THOMAS G. Il conflitto arabo israeliano novembre 2004 |
|
n. 420 | SEGALEN MARTINE RITI E RITUALI CONTEMPORANEI |
|
n. 418 | CAMPIGLIO TREDICI IDEE PER RAGIONARE IN ECONOMIA |
|
n. 415 | PRICE SIMON Religioni dei Greci febbraio 2002 |
|
n. 413 | BALTRUSCH ERNS Sparta febbraio 2002 |
|
n. 406 | ISTAT Conti degli italiani. Edizione 2001 giugno 2001 |
|
n. 404 | MENDUNI ENRICO Mondo della radio. Dal transistor a Internet settembre 2001 |
|
n. 397 | MONTGOMERY WATT Breve storia dell'Islam marzo 2001 |
|
n. 396 | FUNKE PETER Atene nell'epoca classica marzo 2001 |
|
n. 395 | COHN-SHERBOK Breve storia dell'ebraismo marzo 2001 |
|
n. 394 | BENHAMOU FRANCOISE Economia della cultura |
|
n. 393 | CAVALLI ALESSANDRO Incontro con la sociologia marzo 2001 |
|
n. 391 | GABBA EMILIO Storia della letteratura antica marzo 2001 |
|
n. 390 | CAFFARENA ANNA Organizzazioni internazionali 2001 |
|
n. 389 | DE MARCHI-PELLIZZONI Rischio ambientale gennaio 2001 |
|
n. 386 | CHMIEL NIK Tecnologia e lavoro settembre 2000 |
|
n. 385 | REINHARD WOLFGANG Pensiero politico moderno settembre 2000 |
|
n. 383 | ROCHE JEAN-JACQUES Relazioni internazionali. Teorie a confronto settembre 2000 |
|
n. 381 | BURR VIVIEN Psicologia delle differenze di genere settembre 2000 |
|
n. 380 | FIGAL GUNTER Socrate settembre 2000 |
|
n. 364 | MARSHALL WILLIAM Pietro il grande dicembre 1999 |
|
n. 356 | FONTAINE JACQUES Letteratura latina cristiana settembre 2000 |
|
n. 355 | ISTAT Musica in Italia maggio 1999 |
|
n. 354 | BALDI CANGIANO La popolazione italiana. storia demografica settembre 2005 |
|
n. 338 | REVIERE CLAUDE INTRODUZIONE ALL'ANTROPOLOGIA giugno 1998 |
|
n. 333 | LAFAY GERARD CAPIRE LA GLOBALIZZAZIONE marzo 1998 |
|
n. 322 | CAMPBELL Luigi XIV e la Francia del suo tempo giugno 2004 |
|
n. 286 | BROMBERT STENDHAL |
|
n. 272 | SANFORD LA MENTE DELL'UOMO novembre 1992 |
|
n. 249 | KAEMPFER WOLFANG Ernst junger dicembre 1999 |
|
n. 241 | POPITZ H. Fenomenologia del potere settembre 2001 |
|
n. 230 | MERLO GRADO Eretici ed eresie medievali ottobre 2000 |
|
n. 230 | MERLO Eretici ed eresie medievali agosto 2011 |
|
n. 224 | DAHLHAUS EGGEBRECHT CHE COS'E' LA MUSICA ? settembre 2007 |
|
n. 215 | TABOSSI INTELLIGENZA NATURALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE ottobre 1997 |
|
n. 184 | SCHNEIDER HARALD K. Antropologia economica |
|
n. 11 | FRASER THOMAS G. Il conflitto arabo israeliano maggio 2002 |
|
ZILLER JACQUES La nuova costituzione europea ottobre 2004 |
||
ZILLER JACQUES Il nuovo trattato europeo novembre 2007 |
||
WOLFF JONATHAN Perché leggere Marx? marzo 2018 |
||
WILLIAMSON DAVID Il Terzo Reich marzo 2005 |
||
VERON JACQUES L'urbanizzazione del mondo marzo 2008 |
||
ULUHOGIAN GABRIELLA gli armeni marzo 2009 |
||
TUCHTENHAGEN RALPH Storia dei paesi baltici aprile 2008 |
||
TOSO FIORENZO Le minoranze linguistiche in italia ottobre 2008 |
||
THOMANECK NIVEN La germania dalla divisione all'unificazione marzo 2005 |
||
TAMBOLO LUCA Come funziona la scienza aprile 2024 |
||
STROHM Giovanni calvino marzo 2014 |
||
SOMMER MICHAEL I fenici aprile 2010 |
||
SMORTI ANDREA Storytelling Perché non possiamo fare a meno marzo 2022 |
||
SMITH JOSEPH Guerra fredda 1945-1991 |
||
SIMEK I vichinghi giugno 2020 |
||
SHELDRAKE PHILIP Spiritualita' Come coltivare l'anima ottobre 2016 |
||
SEIDENSTICKER TILMAN Islamismo aprile 2016 |
||
SCHWENTKER WOLFGANG I samurai marzo 2022 |
||
SCHONBERGER ROLF Tommaso d'Aquino agosto 2002 |
||
SCHMIDT GEORG La guerra dei trent'anni giugno 2008 |
||
SARCHIELLI - FRACCAR Andare in pensione Piaceri dispiaceri opportunità marzo 2015 |
||
RUMIATI RINO Decidere in pratica aprile 2016 |
||
RUBIN MIRI Il medioevo aprile 2016 |
||
ROUSSO HENRY La francia di Vichy ottobre 2010 |
||
ROTHERMUND DIETMAR Storia dell'India giugno 2007 |
||
ROLLAND MARC Re Artù aprile 2011 |
||
RODIGHIERO ANDREA La tragedia greca giugno 2013 |
||
RIVA GIUSEPPE Nativi digitali giugno 2014 |
||
RIVA GIUSEPPE Fake news agosto 2018 |
||
RIVA GIUSEPPE Nativi digitali aprile 2019 |
||
REINHARD WOLFGANG Storia dello stato moderno marzo 2010 |
||
RAVEGNANI GIORGIO I bizantini in Italia giugno 2004 |
||
RAVEGNANI GIORGIO Bisanzio e Venezia marzo 2006 |
||
RAVEGNANI GIORGIO Imperatori di Bisanzio marzo 2008 |
||
RAVEGNANI GIORGIO Bisanzio e le crociate maggio 2011 |
||
RAVEGNANI GIORGIO Il doge di Venezia novembre 2013 |
||
RAVEGNANI GIORGIO La vita quotidiana alla fine del mondo antico maggio 2015 |
||
RANCI - LEONARDI -.. Poveri d'energia ottobre 2016 |
||
PREM HANNS Maya marzo 2000 |
||
PRATI PIETRANTONI Attivi e sedentari Psicologia dell'attività fisica marzo 2012 |
||
POULAIN JEAN Alimentazione, cultura e societa' maggio 2008 |
||
PISATI MAURIZIO Mobilita' sociale |
||
PICCIONI LUIGI Parchi naturali Storia delle aree protette in ... aprile 2023 |
||
PERTICI ANDREA Presidenti della repubblica aprile 2022 |
||
PELLEGRINI MARCO Il papato nel rinascimento novembre 2010 |
||
PACILLI MARIA G. Uomini duri Il lato oscuro della mascolinità giugno 2020 |
||
PACCAGNELLA LUCIANO Comunicazione al computer |
||
ORLANDO ERMANNO Le repubbliche marinare aprile 2021 |
||
ORLANDI La ricchezza del debito ottobre 2022 |
||
OBADIA LIONEL il buddhismo in occidente marzo 2009 |
||
NICHELLI PAOLO Il cervello e la mente giugno 2020 |
||
MUSU IGNAZIO La cina contemporanea novembre 2011 |
||
MORINI MARA La russia di putin giugno 2020 |
||
MOHRING HANNES Saladino marzo 2007 |
||
MOE'ANGELICA Motivarsi Tre buone ragioni e qualche strategia marzo 2021 |
||
MISSIROLI L'Europa come potenza ottobre 2022 |
||
MIER MISCHA Giustiniano ottobre 2007 |
||
MENDUNI ENRICO il mondo della radio agosto 2012 |
||
MASON JOHN Tramonto dell'impero asburgico |
||
MAMMARELLA GIUSEPPE Dove va l'America settembre 2020 |
||
LORUSSO ANNA MARIA L'Utilità del senso comune agosto 2022 |
||
LORENZINI SARA L'italia e il trattato di pace del 1947 febbraio 2007 |
||
LOMBARDI VALLAURI parlare l'italiano settembre 2012 |
||
LOMBARDI VALLAURI Parlare l'italiano marzo 2017 |
||
LOHMEYER D. JOHANN WOLFGANG GOETHE giugno 1996 |
||
LIVI BACCI MASSIMO In cammino Breve storia delle migrazioni marzo 2010 |
||
LIVI BACCI La geodemografia marzo 2024 |
||
LEVI BACCI MASSIMO In cammino Breve storia delle migrazioni settembre 2019 |
||
LEMOINE L'economia cinese |
||
LANZA ALESSANDRO Energia arcobaleno Il futuro è dell'idrogeno? marzo 2023 |
||
LALUMERA ELISABETTA Stare bene Un'analisi filosofica maggio 2023 |
||
KAWAMURA YUNYA La moda |
||
KAUFMANN THOMAS Lutero ottobre 2007 |
||
KARE CHRIST Breve storia dell'impero romano |
||
JURSA MICHAEL I babilonesi aprile 2007 |
||
JULIEN CATHERINE Inca |
||
JEHNE MARTIN Roma nell'età della repubblica luglio 2008 |
||
IVETIC EGIDIO Le guerre balcaniche gennaio 2007 |
||
ITANES Svolta a destra? giugno 2023 |
||
HUTEAU-LAUTREY Test di intelligenza |
||
HROUDA BARTHEL Mesopotamia |
||
HORN CHRISTOPH Sant'Agostino aprile 2005 |
||
HOLLOWAY JONATHAN S. Breve storia degli afroamericani marzo 2022 |
||
HERTEL DIETER Troia marzo 2003 |
||
GUI MARCO Il digitale a scuola Rivoluzione o abbaglio? settembre 2019 |
||
GREILSAMMER ILAN Il sionismo giugno 2007 |
||
GOZI SANDRO Governo dell'Europa giugno 2000 |
||
GOLDSTEIN-TREBESCHI L'economia del Brasile settembre 2012 |
||
GOKAY L'europa orientale dal 1970 a oggi aprile 2005 |
||
GIRONDE SACHA neuroeconomia settembre 2010 |
||
GIORDANO SERENA Le arti applicate maggio 2018 |
||
GALLELLI BEATRICE La cina di oggi in otto parole giugno 2021 |
||
FUBINI ENRICO Estetica della musica gennaio 2018 |
||
FRASER THOMAS Il conflitto arabo-israeliano ottobre 2009 |
||
FRASER THOMAS Il conflitto arabo israeliano ottobre 2015 |
||
FORNASIERO TANIOZZO Scrivere italiano. galateo della comunicazione ottobre 2005 |
||
FORNASIERO TAMIOZZO Scrivere l'italiano marzo 2018 |
||
FORAY L'economia della conoscenza |
||
FLORI JEAN La fine del mondo nel medioevo maggio 2010 |
||
FINGS KAROLA Sinti e Rom marzo 2018 |
||
FERRI - LACITIGNOLA Le agenzie di rating |
||
FAROQHI SURAIYA L'impero ottomano maggio 2008 |
||
FACCHI ALESSANDRA Breve storia dei diritti umani settembre 2007 |
||
FABBRO FRANCO La meditazione mindfulness marzo 2019 |
||
ECK WERNER AUGUSTO E IL SUO TEMPO |
||
DICKMANN JENS Pompei |
||
DE BLASI NICOLA Ciao marzo 2018 |
||
D'ALBERTI MARCO Poteri pubblici, mercati e globalizzazione marzo 2008 |
||
CORNI GUSTAVO Hitler ottobre 2007 |
||
COQUERY VIDROVITCH Breve storia dell'Africa maggio 2012 |
||
CONNER ARMITAGE La psicologia a tavola giugno 2008 |
||
COLETTI VITTORIO Grammatica dell'italiano adulto giugno 2015 |
||
CLEMENTI Citta' del vaticano giugno 2019 |
||
CIAPETTI LORENZO Lo sviluppo locale agosto 2010 |
||
CIANCIOLO STERNBERG Breve storia dell'intelligenza giugno 2007 |
||
CECCARINI LUIGI La cittadinanza online aprile 2015 |
||
CASTIELLO La mente delle piante agosto 2019 |
||
CASOLA CAMILLO Sahel Conflitti, migrazioni e instabilità ... agosto 2022 |
||
CASINI LORENZO Potere globale marzo 2018 |
||
CARUANA BORGHI Il cervello in azione maggio 2016 |
||
CARUANA - VIOLA Come funzionano le emozioni giugno 2018 |
||
CANCIK KIRSCHBAUM Gli assiri aprile 2007 |
||
CAMPANINI MASSIMO Avarroè settembre 2007 |
||
CAMPANINI MASSIMO Storia del medio oriente 1798-2006 ottobre 2007 |
||
CAMPANINI Il pensiero islamico contemporaneo settembre 2005 |
||
CALIGIORE DANIELE IA istruzioni per l'uso maggio 2022 |
||
CALIGIORE D. Curarsi con l'intelligenza artificiale maggio 2024 |
||
CACCIOTTO MARCO Marketing politico marzo 2011 |
||
BURKE PETER La storia culturale agosto 2006 |
||
BROCHE RELIGIONE POPOLARE NELL'EUROPA MEDIOEVALE |
||
BRINGMANN KLAUS Storia romana Dalle origini alla tarda antichita' marzo 2018 |
||
BRAUDEL FERNAND ESPANSIONE EUROPEA E CAPITALISMO . 1450-1650 marzo 1999 |
||
BRACCESI RAVIOLA La magna grecia aprile 2008 |
||
BOWLES PAUL Il capitalismo febbraio 2009 |
||
BOTTONI LUCIANO Storia del teatro italiano 1900-1945 maggio 1999 |
||
BOSSONG GEORG I sefarditi ottobre 2010 |
||
BONIWELL ILONA La scienza della felicita' gennaio 2016 |
||
BONINI - MAGAUDDA La musica nell'era digitale marzo 2023 |
||
BONAZZI TIZIANO La rivoluzione americana agosto 2018 |
||
BLECKMANN BRUNO La guerra del Peloponneso marzo 2010 |
||
BIONDI - TRESSOLDI Parapsicologia ottobre 2007 |
||
BERTONI ALBERTO La poesia. Come si legge e come si scrive agosto 2006 |
||
BERTONI ALBERTO la poesia contemporanea maggio 2012 |
||
BERTHELOT JEAN La costruzione della sociologia maggio 2008 |
||
BENHAMOU FRANCOISE L'economia della cultura settembre 2012 |
||
BENAROYA FRANCOIS L'economia della Russia settembre 2007 |
||
BELLELLI GUGLIELMO Le ragioni del cuore. Psicologia delle emozioni gennaio 2009 |
||
BEHRINGER WOLFGANG Le streghe aprile 2008 |
||
BECHER MATTHIAS Carlo MAGNO |
||
BECCARO ANDREA La guerra in Iraq marzo 2013 |
||
BATTILANI FAURI L'economia italiana dal 1945 a oggi settembre 2019 |
||
BARBERO CAROLA La porta della fantasia ottobre 2019 |
||
BARATELLI BIANCA Scrivere Bene Dieci regole e qualche consiglio settembre 2015 |
||
BALDI - DE AZEVEDO Popolazione italiana verso il 2000 maggio 1999 |
||
BAKER LEE la guerra sul fronte orientale marzo 2012 |
||
AZZARA CLAUDIO L'italia dei barbari settembre 2002 |
||
ARIELLI - BOTTAZZINI Idee virali marzo 2018 |
||
ANTONIETTI ALESSANDR Psicologia del pensiero ottobre 2013 |
||
ANGEL P.- AMAR P. Il coaching maggio 2008 |
||
AMERIO PIERO Vivere insieme agosto 2017 |
||
AMADEI GHERARDO mindfulness maggio 2013 |
||
ALLOTTI PIERLUIGI La libertà di stampa Dal XVI secolo a oggi giugno 2020 |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 29 maggio 2024